A Dire Fare Teatrare si chiude con 'La leggenda di Colapesce'

La storia di un bambino diventato amante del mare, da passarci tutta la giornata
Data:

20/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

Empoli, 20 novembre 2025– Al Minimal Teatro di Empoli si conclude la bella rassegna per famiglie Dire Fare Teatrare domenica 23 novembre con lo spettacolo La leggenda di Colapesce con Simone Melchiori e Alice Ravagnani produzione di Prometeo Teatro.

Agatina è la moglie di Mario, un pescatore. Dopo lunghi anni di attesa, finalmente nasce loro un figlio, che chiameranno Cola. Il suo arrivo al mondo è frutto di una magia che lo condurrà ad amare intensamente il mare, tanto da potervi rimanere sempre più a lungo, proprio come un pesce. Ormai per tutti il suo nome è Colapesce. Nei suoi fantastici viaggi sotto gli Oceani visiterà regni meravigliosi, conoscerà i loro abitanti e ne porterà il racconto alla madre sulla terra. Dopo aver sconfitto la terribile Cariddi, la sua fama arriverà fino al Re Baldovino e a sua figlia Costanza, che lo vorrà come suo sposo. Ma Colapesce, durante un’immersione alla ricerca della collana della principessa, sul fondo più fondo incontrerà una sirena.

Il testo si basa su una delle più importanti e note leggende del meridione d’Italia, collocabile sullo Stretto di Messina, della quale esistono decine di versioni. Una delle più famose è quella di Italo Calvino, compresa nella sua raccolta “Fiabe Italiane Lo spettacolo è adatto a bambini dai 3 ai 10 anni.

Per gli spettacoli di Dire Fare Teatrare il biglietto costa € 4,5.
È gradita la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni si può telefonare a 0571 / 81629 – 83758, o scrivere biglietteria@giallomare.it.

fonte: Giallo Mare Minimal Teatro

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025 08:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito