Descrizione
EMPOLI – La vetrina del gusto, dei sapori tradizionali della Toscana, delle eccellenze locali e ‘fuori porta’ saranno in bella mostra al “Mercatale in Empoli”, sabato 29 novembre 2025, dalle 8 alle 13, in via Bisarnella, lato parco Mariambini. Tante specialità con qualche ‘buona’ idea da portare a tavola con l’avvicinarsi del periodo delle festività.
Torna al mercato agroalimentare empolese l’azienda agricola Geri Perricone con gli agrumi di Ribera; il Salceto di Antinori Alessandra con la lavanda e gli olii essenziali di Rignano sull'Arno; la Nuova Fattoria (bottega e cucina agricola) con il pane di grani antichi e il sale di Volterra, il pane ai 5 cereali, la schiacciata a lievitazione naturale e la gastronomia.
La macelleria Marco porterà i salumi, la carne di vitello, di maiale, di pollo e di coniglio; l'orto di Paglione di Certaldo, invece, le verdure di stagione e la frutta con la mela francesca (varietà antica di mela). E poi, l’azienda agricola Fustolatico con vino e olio extravergine di oliva.
Il ‘viaggio’ tra i banchi del ‘Mercatale’ prosegue con l’azienda agricola Maria Castrogiovanni e i suoi formaggi a latte crudo, i salumi, la carne fresca bovina (da animali allevati allo stato semibrado); il parmigiano reggiano con la cooperativa agricola del Frignano; Proceva (Produttori Cereali Valdelsa) con la pasta, il laboratorio degli impasti con il pane di grani antichi e la pizza al pomodoro.
L’azienda agricola Marco Scarselli delizierà avventori e affezionati del ‘Mercatale’ con frutta e verdura di Fucecchio; presente anche l’azienda agricola Roberto Romagnoli con carne di vitello, di maiale, salumi e pasta di grano antichi.
‘Chiudono’ il ventaglio del gusto, le aziende agricole la Contadina con i formaggi caprini e Luigina d’Ercole con verdure di stagione.