Competenze
La Commissione ha sede presso il Comune ed è organo consultivo, di proposta, di progettazione e di controllo del Consiglio e della Giunta Comunali, volto a dare espressione alla differenza di genere ed alla valorizzazione della soggettività femminile, svolge altresì funzioni di vigilanza sull'attività del Comune affinché vengano rimossi gli ostacoli che, di fatto, costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne.
L’attività della Commissione attua in particolare gli obiettivi di: valorizzazione del punto di vista femminile e porre al centro della politica la soggettività femminile; dare poteri e responsabilità alle donne; scambio di buone pratiche fra soggetti femminili rappresentanti le realtà politiche, culturali, associative e del mondo del lavoro.
La Commissione, pur uniformandosi al funzionamento delle Commissioni consiliari, esercita le sue funzioni in piena autonomia gestionale, operando anche per uno stretto raccordo tra le realtà e le esperienze femminili del Comune e le donne elette nelle istituzioni.
La composizione è stabilita dall’apposito Regolamento.