Il Premio Contessa Emilia nasce nel 2022 dal contest ‘Tracce di donne’ ideato dalla Commissione Pari Opportunità e dal Comune di Empoli.
Il concorso è promosso con il preciso obiettivo di valorizzare il contributo di donne, 'del passato' e 'del presente', che si sono contraddistinte per il loro impegno verso la propria comunità, costruttrici del bene comune e per questo meritevoli di menzione.
Un Premio speciale, dedicato alle donne, per il quale è stato scelto un nome a memoria di colei - la Contessa Emilia - che nel lontano 1119 concesse, in qualità di moglie del conte Guido Guerra, la realizzazione dell’incastellamento di Empoli intorno alla Pieve di Sant’Andrea, in seguito diventata la Collegiata. Fu grazie a lei, che gli empolesi ebbero una porzione di suolo, dove poter costruire le proprie case ed edificare un nuovo castello. In quel tempo ebbe origine Empoli che successivamente fu cinta di mura.