Richiesta accreditamento servizi domiciliari operatori individuali (badanti)

Informazioni

Come fare la richiesta:
Presentazione della richiesta tramite portale star in bollo da € 16.00
Dove rivolgersi:

Per informazioni
Servizio SUAP e Attività Economiche  (vedi la Guida pratica accreditamento Badanti messa a disposizione dalla Regione Toscana, disponibile in Modulistica).
Via G. del Papa n. 41 (piano terra del palazzo Comunale) - 50053 Empoli
tel. 0571 757153
da lunedì a venerdì dalle 8.45 alle 13; martedì e giovedì dalle 14.45 alle 17.30
e-mail: suap@comune.empoli.fi.it

Requisiti:
  • essere persona fisica;
  • essere domiciliata a Empoli
  • non prestare la propria opera, in ragione di legami personali con l'assistito, al di fuori di qualsiasi rapporto contrattuale;
  • possedere almeno uno dei requisiti professionali previsti dalla normativa regionale:
  1. di essere in costanza di un rapporto di lavoro in campo assistenziale comprovato dall'iscrizione all'INPS (indicare il codice di rapporto Inps e la data);
  2. aver maturato un'esperienza professionale in campo assistenziale di almeno 3 (tre) mesi, comprovata da iscrizione INPS (indicare il codice di rapporto Inps e la data);
  3. possedere un attestato di formazione in campo assistenziale (indicare l'istituto presso cui è stato conseguito e la data)
Descrizione:

Va compilata la richiesta online dal Portale STAR (in bollo nella misura in vigore al momento della presentazione) e firmato digitalmente da parte del richiedente (o da suo delegato mediante procura speciale).

Va allegata la seguente documentazione:

  • dichiarazione di assolvimento imposta di bollo (1 per la richiesta e 1 per il rilascio dell'accreditamento);
  • documentazione comprovante il possesso del requisito professionale (solo per soggetti che non possono presentare autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000);
  • copia documento di identità in corso di validità (non occorre se la pratica viene sottoscritta digitalmente dal richiedente);
  • copia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari);
  • attestazione di versamento diritti istruttoria nella misura vigente con causale "diritti istruttoria accreditamento operatore individuale";
Costi:

n. 2 marche da bollo nella misura vigente al momento della presentazione della domanda (una per la richiesta e una per il tesserino) + €. 40,00 diritti istruttoria da versare al Comune (delibera GC 31/2011). 

Il versamento dei diritti di istruttoria, per i quali indicare la causale "DIRITTI ISTRUTTORIA - ACCREDITAMENTO OPERATORI INDIVIDUALI", deve essere effettuato mediante:

  • Versamento online dalla homepage del Comune: servizi online / pagamenti online / Pago-PA / Diritti di istruttoria.

Modalità di pubblicità, conoscenza e accesso agli atti

Tipologia di atto Modalità
Atti istruttori; Accreditamento

Gli atti del procedimento sono accessibili a chiunque ne abbia interesse nei tempi e modi previsti dalla L. 241/90. Il decreto dirigenziale di accreditamento è rilasciato al richiedente con modalità telematica.

Soggetti esterni e strutture interne coinvolte

Atto istruttorio Soggetto
Riceve la richiesta di accreditamento tramite Portale STAR; effettua una istruttoria formale (compilazione della modulistica, sottoscrizione digitale, allegati) e la trasmette all'Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa - Servizio Sociale e Socio Assistenziale. Servizio SUAP e Attività EconomicheUFFICIO SUAP
Effettua le verifiche sulle autocertificazioni rese e adotta il decreto dirigenziale di accreditamento, lo trasmette al Suap che, dopo aver acquisito la seconda marca da bollo da parte dell'interessato glielo trasmette. Servizio Sociale e CasaSERVIZIO SOCIALE E SOCIO ASSISTENZIALE (presso Unione dei Comuni)

Strumenti di tutela

Tipo Descrizione
ricorsi amministrativi, ordinari e straordinari Ricorso TAR o P.R
potere sostitutivo Richiesta da presentare al Segretario Generale Dr.ssa Rita Ciardelli e-mail: segretariogenerale@comune.empoli.fi.it