Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

Informazioni

Dove rivolgersi:

Per le informazioni sulle modalità di concessione dell'agevolazione:

Ufficio Scuola
piazza Farinata degli Uberti - terzo piano - 50053 Empoli
e-mail: scuola@comune.empoli.fi.it
tel. 0571 757060
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 14.45 alle 18

SU APPUNTAMENTO

Come presentare domanda:
Compilazione on line della domanda (con accesso tramite credenziali SPID, CIE dotata di PIN, CNS dotata di PIN) sul portale: https://portale.comune.empoli.fi.it/web/istanze.

È disponibile anche un servizio di assistenza alla compilazione delle domande, fissando un appuntamento all’ufficio relazioni con il pubblico, chiamando il numero telefonico 0571 757999 negli orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 18 a partire dal 31 maggio 2023. 

Requisiti:

L’agevolazione sulle tariffe di mensa e trasporto (per le scuole dell'infanzia e primarie) sarà concessa in base alle seguenti fasce I.S.E.E. 2023 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente al nucleo familiare) e purché risultino le condizioni di cui ai successivi punti:

FASCIA ISEE (*) TARIFFA MENSA €/giorno
fino a 5.000 Esonero totale
fra 5.000,01 e 11.000 1,70
fra 11.000,01 e 16.000 3,40
fra 16.000,01 e 25.000 3,80
oltre 25.000 4,10

 

FASCIA ISEE (*)

TARIFFA TRASPORTO €/giorno
(scuole dell'infanzia e primarie)

fino a 5.000 Esonero totale
fra 5.000,01 e 11.000 80,00 - infanzia / 71,00 - primaria
altre 11.000,00 160,00 – infanzia / 142,00 - primaria

 

L’agevolazione sulle tariffe del trasporto per le scuole secondarie di 1° grado (servizio attivo solo per i residenti nelle frazioni) sarà concessa in base alle seguenti fasce I.S.E.E.

FASCIA ISEE (*)

TARIFFA TRASPORTO €/anno
(scuole superiori di 1° grado)

 

Pozzale, Casenuove, Corniola, Ponte a Elsa, Pagnana, Avane, Monterappoli, Via Terrafino
(Tariffa urbana)

Martignana, Marcignana, Brusciana, Molin Nuovo
(Tariffa extraurbana 0-10km)

Fontanella e Sant’Andrea
(Tariffa extraurbana 10,1-20km)

non superiore a

€ 36.151,98

€ 159 € 240 € 308
oltre € 36.151,98 € 200 € 288 € 372
Descrizione:
  • presentazione del modulo di domanda tramite compilazione on line da parte di un genitore (o soggetto avente la responsabilità genitoriale) dell'utente;
  • istruttoria dell’Ufficio Scuola e verifica dei requisiti;
  • l’ufficio provvede a comunicare l’accoglimento/non accoglimento della domanda alla famiglia interessata tramite comunicazione scritta.

Modalità di richiesta:
A partire dal 1° giugno 2023 potranno essere presentate le richieste di agevolazione per il pagamento del servizio mensa e del servizio di trasporto scolastico, compilando la domanda on line.
Per le domande presentate in data successiva al 30 giugno 2023 (e comunque entro il 31 ottobre 2023 per il trasporto e entro il 31 dicembre 2023 per la mensa), ove accolte, l'agevolazione avrà una diversa decorrenza.

Decorrenza della tariffa agevolata

  • per la MENSA SCOLASTICA
    In caso di accoglimento della domanda in seguito alla verifica sui requisiti, la tariffa agevolata decorre per la mensa scolastica nei seguenti modi: 
    • per le domande di agevolazione tariffaria presentate entro il termine del 30 giugno 2023: la tariffa agevolata decorre dall’inizio dell’anno scolastico e per tutta la durata dello stesso;
    • per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro il 30 settembre 2023: la tariffa agevolata decorre dal 1° novembre 2023. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 23/24, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato;
    • per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro il 31 dicembre 2023: la tariffa agevolata decorre dal 1° gennaio 2024. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 23/24, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei due mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione;
    • nel caso di domande presentate dopo il 31 dicembre 2023, la richiesta di tariffa agevolata sarà accolta solo in presenza di gravi e/o documentati motivi e decorrerà dal mese successivo alla data di presentazione.
    • In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 23/24, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione. 
  • per il TRASPORTO SCOLASTICO
    In caso di accoglimento della domanda in seguito alla verifica sui requisiti, la tariffa agevolata decorre per il trasporto scolastico nei seguenti modi: 
    • per le domande di agevolazione tariffaria presentate entro il termine del 30 giugno 2023: la tariffa agevolata decorre dall’inizio dell’anno scolastico e per tutta la durata dello stesso;
    • per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro e non oltre il 31 ottobre dello stesso anno: la tariffa agevolata decorre  dal 1° novembre 2023. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 23/24, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei due mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione.
Costi:

Non ci sono costi per il cittadino.

Modalità di pubblicità, conoscenza e accesso agli atti

Tipologia di atto Modalità
Provvedimento di accoglimento o diniego

Il provvedimento finale è pubblicato all'Albo Pretorio e sul Sito web del Comune e comunicato all'utente

Atti istruttori

Gli atti del procedimento sono accessibili a chiunque vi abbia interesse nei termini e con le modalità previsti dalla legge 241\1990

Soggetti esterni e strutture interne coinvolte

Atto istruttorio
-

Strumenti di tutela

Tipo Descrizione
ricorsi amministrativi, ordinari e straordinari
potere sostitutivo Richiesta da presentare al Segretario Generale Dr.ssa Rita Ciardelli e-mail: segretariogenerale@comune.empoli.fi.it