Contratti di Locazione
Informazioni
Le richieste di assegnazione degli immobili sono ricevute dal Servizio comunale competente per materia e funzione, il quale provvede ad avviare l’attività istruttoria ed a trasmetterle al Servizio Patrimonio per gli adempimenti che seguono.
Servizio comunale competente per materia.
Capacità di contrattare con la PA. Ulteriori requisiti specifici possono essere previsti a seconda delle caratteristiche dell’immobile che il Comune intende assegnare in locazione.
Il Servizio Patrimonio provvede a valutare l’effettiva disponibilità dell’immobile oggetto di istanza tenuto conto delle esigenze e delle finalità istituzionali e determina il canone di mercato, rimettendo al Servizio competente la valutazione di un eventuale canone agevolato.
Il Dirigente del Servizio competente per funzione e materia verifica la sussistenza dei presupposti per l’abbattimento del canone di mercato ai sensi del vigente Regolamento e determina con proprio atto il canone agevolato da applicare (previo eventuale atto indirizzo della G.C.)
Il Servizio Patrimonio procede quindi ad istruire e inviare all’approvazione della Giunta Comunale la deliberazione di approvazione dello schema di contratto facendo riferimento alla determinazione del dirigente competente per quanto riguarda l’individuazione del canone di locazione agevolato. Il Servizio Appalti e Contratti cura la sottoscrizione e la registrazione del contratto.
Spese di registrazione e canone di locazione.
Modalità di pubblicità, conoscenza e accesso agli atti
Tipologia di atto | Modalità |
---|---|
Contratto di locazione | La fruizione del patrimonio immobiliare comunale non abitativo avviene mediante la stipula di contratti di locazione di durata sessennale ai sensi della L. 392/1978. Detti contratti saranno poi regolarmente registrati all’Agenzia delle Entrate. |
Soggetti esterni e strutture interne coinvolte
Atto istruttorio | Soggetto |
---|---|
Atto istruttorio | Servizi di settore |
Atto istruttorio | Servizio Contratti |
Atto istruttorio | Servizio Patrimonio e Espropri |
Strumenti di tutela
Tipo | Descrizione |
---|---|
ricorsi amministrativi, ordinari e straordinari | |
potere sostitutivo | Richiesta da presentare al Segretario Generale Dr.ssa Rita Ciardelli e-mail: segretariogenerale@comune.empoli.fi.it |