Interpello su entrate comunali da parte del contribuente
Informazioni
Richiesta da presentare in carta semplice, o via mail, o PEC, al Servizio Tributi.
Servizio Tributi
Piazza del Popolo, 33
50053 - Empoli
tel. 0571 757759-778-787-788
e-mail: tributi@comune.empoli.fi.it
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13
martedì e giovedì dalle 15 alle 17.50
Ricevimento solo su appuntamento, da prenotare tramite il seguente link: https://affluences.com/comune-di-empoli/servizio-tributi, oppure da fissare telefonicamente o tramite e-mail.
L’interpello è un'istanza che il contribuente rivolge all’Amministrazione prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, per ottenere chiarimenti in relazione a un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all’applicazione o alla disapplicazione di norme di legge di varia natura relative a entrate comunali.
L'istanza d'interpello deve contenere:
- i dati identificativi del contribuente o del suo eventuale rappresentante (codice fiscale)
- l'indicazione della specifica tipologia di interpello, la descrizione puntuale della fattispecie e, quindi, l'esposizione analitica della situazione concreta che ha generato il dubbio interpretativo (il contribuente non può limitarsi a una rappresentazione sommaria e approssimativa del caso)
- le disposizioni di legge di cui si chiede l’interpretazione, l’applicazione o la disapplicazione
- l’indicazione dei recapiti per comunicare la risposta, compresi quelli telematici
- la soluzione interpretativa proposta dal contribuente
- la sottoscrizione dell'istante o del suo legale rappresentante ovvero del procuratore generale o speciale incaricato ai sensi dell'articolo 63 del D.P.R. 600 del 1973; in tal caso la procura, se non contenuta in calce o a margine dell’atto, deve essere allegata all’istanza.
Nel caso in cui le istanze siano carenti dei dati sopra indicati, diversi da quelli relativi alla identificazione dell’istante e alla descrizione puntuale della fattispecie, l’ufficio invita alla regolarizzazione il contribuente, che deve provvedere entro 30 giorni a fornire le informazioni mancanti.
Modalità di pubblicità, conoscenza e accesso agli atti
Tipologia di atto | Modalità |
---|---|
Istanza di interpello | Posta ordinaria |
Soggetti esterni e strutture interne coinvolte
Atto istruttorio | |
---|---|
Accettazione/diniego istanza |