Nidi d'infanzia/Centro Zerosei anno educativo 2023/2024 - Iscrizioni
Informazioni
La domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei può essere presentata esclusivamente online. Potranno presentare domanda di iscrizione ai nidi d'infanzia comunali esclusivamente i genitori dei bambini, residenti nel Comune di Empoli.
Per informazioni rivolgersi al Servizio educativo all’Infanzia telefonando ai numeri 0571757734/625 o scrivendo a servizieducativi@comune.empoli.fi.it
N.B. prima di procedere alla compilazione della domanda è consigliato consultare le “Norme per l'iscrizione, per la frequenza e la contribuzione a carico delle famiglie utenti dei nidi d'infanzia comunali” dove sarà possibile trovare tutte le Informazioni necessarie.
Requisiti per poter presentare la domanda di iscrizione:
- Residenza nel comune di Empoli;
- Nati nei seguenti periodi:
- 1 gennaio 2021 - 31 dicembre 2021 (fascia di età Grandi);
- 1 gennaio 2022 - 15 ottobre 2022 (fascia di età Medi);
- 16 ottobre 2022 – 31 maggio 2023 (fascia di età Piccoli).
Requisiti per l’ammissione:
- Adempimento degli obblighi vaccinali
- Regolarità pagamenti nei confronti dei servizi educativi e scolastici dell’amministrazione comunale
Modalità e tempi di presentazione della domanda di iscrizione:
Dal 1° al 30 aprile 2023 saranno aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2023/2024 per i bambini nati entro il 30 aprile 2023.
Dal 1° maggio al 1° giugno 2023 rimarranno aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2023/2024 esclusivamente per i bambini nati dal 1° al 31 maggio.
La domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei può essere presentata esclusivamente attraverso istanza online accedendo con una delle seguenti modalità:
- con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- con Carta di identità elettronica (necessario apposito lettore e app per l’accesso);
- con Tessera Sanitaria attivata e relativo Pin.
Per le famiglie impossibilitate ad effettuare l’iscrizione on line per mancanza di strumentazione tecnologica potranno fissare un appuntamento a partire da giovedì 30 marzo chiamando il numero 0571 757744 (URP). È indispensabile presentarsi all’appuntamento muniti di identità digitale e relative credenziali come sopra elencato.
Visita virtuale ai servizi educativi
Sarà possibile visitare i servizi nelle giornate di open day in programma per sabato 1° aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30 o mercoledì 12 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Sono inoltre disponibili sul sito alla sezione dedicata ai servizi educativi i “virtual tour”:
- Nido d'infanzia "La casa dei canguri" - Via Garigliano n.17/19 - Polo scolastico di Serravalle
- Nido d'infanzia "Melograno" - Via Arnovecchio n.11 - Loc. Cortenuova (sede provvisoria per l’a.e. 2023-2024 via Leopardi)
- Nido d'infanzia "Piccolo Mondo" - Via Val Gardena snc
- Nido d'infanzia "Stacciaburatta" - Via Righi n.42 – Loc. Ponzano
- Nido d'infanzia “Trovamici” - Largo della Resistenza n.2
- "Centro Zerosei” - Via Cherubini n.40
Pubblicazione bando apertura iscrizioni nidi d’infanzia. Accoglimento domande di iscrizione al nido d’infanzia nel periodo previsto dal bando. Istruttoria e verifica domande di iscrizione al nido nelle seguenti modalità:
-Pubblicazione della graduatoria provvisoria per le fasce di età medi e grandi entro la prima quindicina del mese di maggio alla quale può essere fatto ricorso entro 10gg dalla pubblicazione, esaminati i ricorsi si procede alla pubblicazione della graduatoria definitiva entro il mese di maggio con l’assegnazione del posto nido.
-Pubblicazione della graduatoria provvisoria per le fasce di età piccoli entro la prima settimana del mese di giugno alla quale può essere fatto ricorso entro 10gg dalla pubblicazione, esaminati i ricorsi si procede alla pubblicazione della graduatoria definitiva entro il mese di giugno con l’assegnazione del posto nido.
Le informazioni in merito alle tariffe a carico delle famiglie utenti sono descritte nelle “Norme per l'iscrizione, per la frequenza e la contribuzione a carico delle famiglie utenti dei nidi d'infanzia comunali”;
Agevolazioni comunali
Per i bambini nuovi ammessi/riconfermati ai nidi d’infanzia è possibile accedere alla retta agevolata in base all’indicatore ISEE presentando apposito modulo entro il 30 giugno 2023.
Si ricorda che le autocertificazioni ISEE, consegnate oltre il termine previsto del 30 giugno potranno essere presentate:
- entro il 30 settembre e la tariffa agevolata decorrerà dal mese di novembre;
- entro il 31 dicembre e la tariffa agevolata decorrerà dal mese di gennaio.
La tariffa agevolata potrà essere applicata a condizione che siano prodotti giustificativi di pagamento relativi al periodo precedente già usufruito.
La mancata consegna da parte delle famiglie della autocertificazione ISEE, entro i termini stabiliti e debitamente comunicati dal competente servizio, viene intesa come implicita accettazione della quota ordinaria non agevolata.
Per modulistica e ulteriori informazioni, consultare la pagina Contribuzione mensile fissa agevolata a carico delle famiglie utenti dei Nidi d’infanzia/Centro Zerosei (età 3/36 mesi)
Altre eventuali forme di agevolazioni a livello regionale e nazionale
Ricordiamo alle famiglie che è possibile fare richiesta del Bonus nido Inps, sul siti web inps o attraverso CAF, e che ai fini dell’accesso non sono previsti limiti reddituali, sarà comunque il valore dell’ISEE minorenni presentato a determinare l’importo riconosciuto.
N.B.: Per completare la domanda del bonus nido sarà necessario presentare la dichiarazione di ammissione che sarà rilasciata dall’ufficio servizi educativi facendone apposita richiesta inviando una mail: servizieducativi@comune.empoli.fi.it con nome del bambino, intestatario dei pagamenti e nido di ammissione.
Inoltre le famiglie che, pur beneficiando delle agevolazioni comunali e del bonus nido non avranno copertura totale della retta, potranno accedere al bando “Nidi Gratis” se in possesso di un Isee inferiore a 35.000 €. La domanda potrà essere effettuata esclusivamente on line sull’applicativo regionale a seguito di accertata ammissione al nido d’infanzia secondo i tempi previsti dal Bando regionale.
Modalità di pagamento
Il contributo a carico delle famiglie utenti dei nidi d’infanzia comunali/Centro Zerosei è trasmesso ogni mese tramite invio a domicilio di Avvisi PagoPa. Il pagamento potrà essere effettuato nelle seguenti modalità:
Tramite PagoPA presso:
- Banche e loro Home Banking;
- Poste (per il momento solo per gli sportelli abilitati al canale Poste Pay)
- Grande Distribuzione;
- SISAL;
- Tabaccai;
- App IO;
- App Open Toscana (quando il debito è caricato sul Sistema regionale il cittadino riceve una notifica,
- Portale Regionale IRIS (http://iris.rete.toscana.it)
Tramite addebito bancario/postale
(per l’addebito bancario/postale dovrà essere debitamente compilato mandato di addebito che dovrà essere inviato all'Ufficio Scuola - Comune di Empoli – consegnando direttamente all'Ufficio protocollo del Comune di Empoli c/o l’URP il Modulo riempito oppure inviandolo per e-mail a comune.empoli@postacert.toscana.it)
Modalità di pubblicità, conoscenza e accesso agli atti
Tipologia di atto | Modalità |
---|---|
NOME MODALITÀ OPERATIONS Accesso agli atti | Gli atti del procedimento sono accessibili a chiunque vi abbia interesse nei termini e con le modalità previsti dalla legge 241\1990:
|
Strumenti di tutela
Tipo | Descrizione |
---|---|
ricorsi amministrativi, ordinari e straordinari | Al Dirigente del settore servizi alla persona o in alternativa al TAR Toscana |
potere sostitutivo | Richiesta da presentare al Segretario Generale Dott.ssa Rita Ciardelli e-mail: segretariogenerale@comune.empoli.fi.it |