Prestito locale di opere librarie
Informazioni
L’iscrizione al prestito è personale e di regola avviene tramite la registrazione dei dati della tessera sanitaria nazionale.
Biblioteca Comunale "Renato Fucini"
Via dei Neri, 15 - 50053 Empoli
tel. 0571 757840
lunedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 21 (fino a 15 minuti prima della chiusura)
martedì, venerdì dalle 9 alle 23 (fino a 15 minuti prima della chiusura)
sabato dalle 9 alle 13 e dalla 15 alle 19 (fino a 15 minuti prima della chiusura)
- richiesta verbale all'addetto o ricerca autonoma a terminale;
- reperimento del libro;
- consegna dell'opera o delle opere.
Documentazione da presentare
- Documento che dimostri identità e residenza per il rilascio della tessera.
Modalità di fruizione del servizio
Il richiedente deve recarsi personalmente presso la biblioteca comunale, negli orari di apertura e seguire le procedure stabilite per il prestito. Il prestito dura 30 giorni per i libri e 7 giorni per gli audiovisivi. Possono essere prese in prestito fino a 10 volumi, 5 audiovisivi, 5 risorse elettroniche, 3 volumi provenienti dalla rete Reanet e tre volumi di altre biblioteche, per un totale di 26 documenti. Il prestito è rinnovabile se l'opera non è richiesta da altri utenti. Il rinnovo può avvenire di persona, telefonicamente o via e-mail. Il libro preso in prestito non può essere ceduto ad altri e deve essere restituito integro, nella stessa condizione in cui è stato consegnato. I libri non possono essere sottolineati, segnati o sporcati. In caso di danneggiamento l'utente è tenuto a sostituire a proprie spese la copia danneggiata con una nuova.
Note
Sono escluse dal prestito le opere di consultazione, le opere del fondo antico e dei fondi speciali, le opere in cattivo stato di conservazione, le opere del fondo moderno edite prima del 1950, i quotidiani e i periodici.
Il prestito è gratuito.
Soggetti esterni e strutture interne coinvolte
Atto istruttorio | |
---|---|
- |
Strumenti di tutela
Tipo | Descrizione |
---|---|
Osservazioni e reclami attinenti al servizio possono essere presentati per iscritto tramite apposito modulo disponibile presso il banco prestito, o tramite email o lettera. |