SUS - sportello unico scuole

Informazioni

Dove rivolgersi:

Ufficio Scuola
piazza Farinata degli Uberti - terzo piano - 50053 Empoli
e-mail: scuola@comune.empoli.fi.it
tel. 0571 757060 - fax 0571 757740
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
martedì e giovedì dalle 14.45 alle 18.00

Descrizione:

Modalità di richiesta

  • Possono essere inviate esclusivamente dal DIRIGENTE SCOLASTICO con PEC al seguente indirizzo: comune.empoli@postacert.toscana.it specificando il seguente oggetto: ”SCHEDA SPORTELLO UNICO SCUOLE”;
  • Deve essere utilizzata esclusivamente la modulistica del SUS (vedi Modulistica);
  • Devono essere inviate e sottoscritte esclusivamente dal Dirigente scolastico.

Per ogni plesso dovrà essere descritto l’intervento richiesto e la relativa priorità (3 – 2 – 1 ove 3 = priorità massima). Non saranno accolte richieste senza indicazione di priorità.
Il SUS garantisce la risposta entro 15 giorni dal ricevimento
  
Si precisa che le richieste inviate in Comune a soggetto diverso dal SUS o inviate al di fuori della specifica modulistica o inviate da soggetto diverso dal Dirigente scolastico saranno considerate NULLE e non saranno prese in considerazione (fatto salvo quanto previsto al paragrafo successivo “richieste urgenti”).

Richieste urgenti
Sono considerate tali esclusivamente: “le richieste di interventi finalizzati ad evitare un pericolo imminente a persone o ad evitare una imminente interruzione del servizio”.
Tali richieste non sottostanno quindi alle procedure di cui ai punti precedenti ad eccezione di quanto segue: devono essere inviate e sottoscritte esclusivamente dal Dirigente scolastico.
In tal caso dovrà essere fatta segnalazione diretta urgente con qualsiasi mezzo, anche telefonico, ai seguenti referenti:

Ove il dirigente scolastico ne ravvisi l’opportunità, potrà essere fatta seguire segnalazione scritta (in cartaceo o PEC) indirizzata al SUS e al Sindaco con oggetto “richiesta intervento urgente” in cui, tra l’altro, si dovrà specificare se è già stato attivato telefonicamente il tecnico referente per le urgenze (non è prevista in questo caso una modulistica di segnalazione predefinita).

Monitoraggio richieste
La scuola può verificare lo stato di avanzamento dei lavori richiesti e presi in carico accedendo al seguente indirizzo, utilizzando le credenziali assegnate a ciascun plesso scolastico.

Soggetti esterni e strutture interne coinvolte

Atto istruttorio
-