Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI) (fino al 31/12/2019)

Informazioni

Dove rivolgersi:

Servizio Tributi
Piazza del Popolo, 33
50053 - Empoli
tel. 0571 757032
e-mail: tributi@comune.empoli.fi.it

Ricevimento solo su appuntamento, da prenotare tramite il seguente link: https://affluences.com/comune-di-empoli/servizio-tributi, oppure da fissare telefonicamente o tramite e-mail.

Descrizione:

La TASI era un tributo, dovuto per gli anni dal 2014 al 2019, collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali, a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, esclusi i terreni agricoli e le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonché dall'utilizzatore e dal suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Il Comune, nell’ambito della propria potestà regolamentare, aveva il potere di ridurre l'aliquota di base, stabilita dalla legge, fino all'azzeramento.
Il Comune di Empoli ha applicato la TASI solo per le annualità 2014-2015; a partire dall’anno 2016, la TASI nel Comune di Empoli è stata abolita.
Il tributo è stato abrogato a partire dall’anno 2020, ai sensi dell’art. 1, comma 738, della Legge 27 Dicembre 2019, n. 160.

Costi
Ai sensi della Legge 208/15 (Legge di Stabilità 2016) art. 1 commi 10, 16, 20, 53 e 56 è stata abolita la TASI sugli immobili adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze (una sola pertinenza per ogni categoria catastale C/2, C/6 e C/7).
Sono escluse dal pagamento della Tassa le abitazioni principali contraddistinte da categorie di lusso quali A/1, A/8 e A/9. (soggette invece a IMU).
Aliquota zero per tutte le altre fattispecie imponibili diverse da quelle di cui al punto precedente. 

Normativa di riferimento 

Strumenti di tutela

Tipo
ricorsi giurisdizionali