SANT'ANDREA D'ORO

Sant'Andrea d'OroIl 30 novembre di ogni anno, in occasione del Santo Patrono della città di Empoli, si svolge l'assegnazione del "S. Andrea d'Oro". Il premio, riconosciuto con delibera n. 1517 della Giunta Comunale il 22 novembre 1994. viene conferito dal Sindaco nel corso della cerimonia ufficiale.

L'Attestato di benemerenza viene assegnato a quei cittadini che, per impegno e solerte operosità, si sono distinti nel campo della cultura, delle arti, del lavoro in ogni sua espressione, della politica, dello sport, della solidarietà.

Pescatore in Galilea, Andrea fu il primo, insieme al fratello Pietro, a seguire Cristo che volle fare di loro dei "pescatori di uomini". Intitolare al Santo protettore di Empoli e alla sua vocazione il riconoscimento ufficiale dei meriti acquisiti nei confronti della comunità significa, pertanto, invitare a proseguire l'impegno, a non cambiare mestiere, anzi a renderlo sempre più alto e nobile arricchendolo continuamente di significato e passione. Significa rafforzare sulla riva dell'Arno, come lungo le sponde del mare della Galilea, un senso profondo di identità civile e l'orgoglio di appartenere ad una comunità che, glorificando chi si impegna per lei, esalta in realtà tutta se stessa.