BENI CULTURALI

Le robbiane del museo della Collegiata rinascono grazie al mecenatismo di Zurich

Il ringraziamento del sindaco Brenda Barnini alle aziende che finanziano opere di recupero di beni artistici

EMPOLI –  Tra i tesori del Museo della Collegiata di Empoli spicca la collezione di robbiane: sculture a tutto tondo, pale d'altare, tondi, usciti dalle botteghe fiorentine dei Della Robbia e dei Buglione.

Argomenti:

4 milioni di euro dal 'Mibact' per gli edifici storici. Sarà restaurato l'Oratorio di San Pietro in Castro a Monterappoli

EMPOLESE VALDELSA – Circa quattro milioni di euro di fondi ministeriali subito disponibili per il territorio dell’Empolese Valdelsa con l’obiettivo di restaurare e verificare il rischio sismico di importanti luoghi della cultura e della storia del nostro territorio. Sono sei i progetti, presentati da altrettanti Comuni dell’Unione, che riceveranno fondi dal Mibact, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

I tifosi dell'Empoli sostengono il restauro della fontana dei Leoni

EMPOLI – L’Unione Clubs Azzurri ‘abbraccia’ la Fontana delle Naiadi del Pampaloni. Nella piazza simbolo della città, piazza Farinata degli Uberti, i tifosi dell’Empoli hanno donato al sindaco un ‘grande’ assegno da 1.000 euro. Si tratta di proventi raccolti fra i soci sostenitori della squadra di calcio che andranno a sostenere la raccolta fondi avviata da qualche mese per finanziare il restauro del monumento.

Argomenti: