ASSOCIAZIONISMO

XXXI Torneo di calcio a 7 “Oratorio Sant’Andrea”: via alle iscrizioni

Empoli – Nemmeno un mese di attesa e per numerosi bambini, adolescenti e intere famiglie si spalancheranno i cancelli dell’Oratorio Sant’Andrea, la struttura di proprietà della Parrocchia della Collegiata, situata in viale Buozzi, che dal 1990 organizza l’ormai celebre torneo di calcio a 7. Nato nel 1990 per iniziativa di Mons. Giovanni Cavini, indimenticato proposto di Empoli, e di un gruppo di ragazzi e ragazze che frequentavano il Duomo, la manifestazione si impose nel giro di pochissimo tempo come una occasione di sport, di incontro, di amicizia e di volontariato.

Argomenti:

Emergenza freddo. Il bilancio del servizio gestito dalla Misericordia di Empoli

Empoli, 11 aprile 2023  Il progetto Emergenza freddo, avviato negli anni scorsi, vuole garantire assistenza e riparo alle persone senza un tetto nei mesi freddi. Per tracciare un bilancio del servizio che, realizzato insieme a Unione dei Comuni, Società della Salute e Comune di Empoli, è gestito dalla Misericordia di Empoli, è stata tenuta nella mattinata, una conferenza stampa.

Prevenire, riconoscere e affrontare il bullismo: cinque incontri all’Oratorio Sant’Andrea

Empoli - Cinque incontri, un progetto per approfondire un fenomeno che purtroppo si sta espandendo a macchia d’olio, soprattutto tra i giovani e i giovanissimi in età scolare: il bullismo. Si tratta di un disagio che, sempre più frequentemente coinvolge bambini e ragazzi di entrambi i sessi nell’ambito scolastico, dello sport, della socializzazione e non sono nuove esperienze così devastanti da aver condotto le vittime a compiere gesti inconsulti, per vergogna, per paura, per rassegnazione.

Argomenti:

A Empoli la raccolta fondi per Autismo LAB. Mercoledi prossimo la cena solidale

Nell’ambito dei progetti Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie, la sezione soci Coop Empoli in collaborazione con l’Associazione Fiori di Vetro lancia la raccolta fondi per realizzare Autismo LAB. Obiettivo: dare a ragazze e ragazzi autistici un’occasione per mettersi alla prova, vivendo in prima persona un’esperienza nuova al di fuori dal contesto familiare. Ma anche dare loro l’opportunità di vincere le proprie paure, superare i propri limiti ed esprimere a pieno le proprie potenzialità.