Settore IV - Gestione del Territorio

Attività e competenze dei servizi del Settore

Servizio Edilizia

  • Gestione dello portello unico dell’edilizia per informazioni al pubblico e accettazione previo controllo di pratiche edilizie;
  • Istruttoria di pratiche di concessione edilizia;
  • Organizzazione e assistenza Commissione Edilizia, tenuta verbali;
  • Predisposizione e rilascio permessi abilitativi in materia edilizia;
  • Rapporti con servizi di vigilanza e assistenza tecnica;
  • Certificazioni, dichiarazioni, pareri relativi alle attività del servizio

Condono

  • Gestione delle procedure relative al condono edilizio

Procedure Varie (Edilizie e LL.PP)

  • Procedure ex Conselsa;
  • Procedure di V.I.A.;
  • Ascensori;
  • Procedure Cave;
  • Telefonia Cellulare;
  • Zonizzazione Acustica;
  • Demolizione illeciti edilizi;

Servizio Urbanistica

  • Progettazione di strumenti urbanistici generali (Piano Strutturale, Regolamento Urbanistico, ecc.) di dettaglio (Piani Urbanistici Attuativi in genere), piani di settore (piano del colore ecc.) e varianti agli stessi;
  • Redazione di regolamenti in materia edilizia;
  • Formazione e attuazione di Programmi urbanistico-edilizi complessi (Programmi di Riqualificazione Urbana, Programmi di Recupero Urbano, Piani Integrati, ecc.);
  • Pubblicità inerenti le procedure di approvazione di strumenti urbanistici generali, Piani urbanistici attuativi e piani di settore ( notifica atti, acquisizione pareri e osservazioni ecc.);
  • Affidamento e gestione eventuali incarichi professionali;
  • Controllo tecnico generalizzato del territorio comunale,
  • Istruttoria di Piani urbanistici attuativi di iniziativa privata (Piani di recupero, Piani Esecutivi Convenzionati) e loro varianti;
  • Istruttoria e rilascio di permessi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria realizzate da privati;
  • Predisposizione e gestione delle convenzioni urbanistiche edilizie e degli atti d'impegno;
  • Gestione e manutenzione del Sistema Informativo territoriale;
  • Gestione interventi di recupero immobili comunali con finanziamenti di edilizia residenziale pubblica;
  • Rilascio di pareri tecnici agli enti per la realizzazione di infrastrutture sul territorio comunale;
  • Rapporti con gli enti sovraordinati alla pianificazione comunale;
  • Progetti speciali ( Intergeo, agenda 21 locale, ecc. ecc.).
  • Controllo tecnico generalizzato del territorio comunale,
  • Certificazioni, dichiarazioni, pareri relativi all'attività del servizio (certificati di destinazione urbanistica, pareri tecnico urbanistici ecc.).

Servizio Ambiente

  • Interventi di tutela ambientale con adeguati piani di controllo dell’inquinamento acustico e adempimenti correlati;
  • Censimento delle fonti inquinanti, classificazione delle industrie insalubri, controllo dell’igiene del suolo e dell’abitato;
  • Intervento di controllo nei processi di inquinamento idrico e di smaltimento rifiuti (implementazione SISTRI/ elaborazione MUD..);
  • Applicazione dei dispositivi legislativi di cui al D.Lgs 152/06 e s.m.i. e L.R. 20/06 e s.m.i relativi alla tutela delle acque (autorizzazioni allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate);
  • Attività di raccordo con gli uffici del Circondario Empolese Valdelsa relative all’istruttoria delle pratiche di autorizzazione realizzazione degli impianti e controllo delle emissioni in atmosfera;
  • Attività di controllo del territorio in relazione a situazioni di degrado o inquinamento ambientale (procedimenti di bonifica);
  • Adempimenti di cui alla legge 447/95 e L.R. 89/98 in materia di pianificazione acustica del territorio, controllo e sanzioni dei fenomeni di inquinamento da rumore;
  • Pratiche di polizia mortuaria (concessioni cimiteriali, contratti lampade votive, adempimenti inerenti estumulazioni, esumazioni e traslazioni salme e resti mortali, rapporti con i cittadini, con le imprese funebri e con i custodi);
  • Procedure di V.I.A.;
  • Inquinamento elettromagnetico;
  • Iniziative in materia di educazione alla tutela dell’ambiente e sulla sostenibilità ambientale;
  • Iniziative e gestione delle misure connesse al miglioramento della qualità dell’aria (PAC);
  • Politiche ed iniziative volte alla incentivazione della mobilità sostenibile;
  • Politiche ed iniziative mirate alla promozione delle energie rinnovabili ed al risparmio energetico;
  • Interventi per il controllo in materia igienico sanitaria di strutture sanitarie e ambulatori medici, aziende agricole e artigianali;
  • Gestione ed applicazione del Regolamento per la tutela degli animali (maltrattamenti, randagismo ecc.);
  • Gestione e applicazione del regolamento per la tutela del verde;
  • Gestione rapporti con le associazioni per la tutela degli animali (contributi, finanziamenti, ecc.);
  • Gestione del servizio di disinfestazione e derattizzazione (zanzare, topi, processionarie ecc.);
  • Adempimenti inerenti T.S.O. (Trattamenti Sanitari Obbligatori) e ASO (Accertamenti Sanitari Obbligatori);
  • Attuazione delle campagne di controllo degli impianti termici per la sicurezza e il risparmio energetico e connessi adempimenti di cui alla legge 10/91.

Servizio SUAP e Attività Economiche

  • Funzioni amministrative per la realizzazione degli impianti produttivi;
  • Organizzazione procedurale, giuridica e tecnologica per l'attivazione o l'incremento delle attività produttive sul territorio;
  • Semplificazione dei procedimenti di autorizzazione;
  • Attività di assistenza relativa alle singole istanze, acquisizione d'ufficio di documentazione, di pareri, atti notori, certificazioni e autocertificazioni necessarie;
  • Assunzione di provvedimenti finali anche mediante convocazione di specifica conferenza di servizi.
  • Commercio al dettaglio in sede fissa;
  • Attività di barbiere, parrucchiere ed estetista;
  • Impianti di distribuzione carburanti;
  • Rivendite di giornali e riviste;
  • Commercio su aree pubbliche;
  • Artigianato.

Servizio Protezione Civile