Servizio SUAP e Attività Economiche

Settore
IV - Gestione del Territorio

Che cos'è il SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio rivolto alle imprese e rappresenta l’interlocutore unico per tutti i procedimenti e le informazioni inerenti le attività imprenditoriali in genere. L’istituzione del Suap è orientata a semplificare i processi amminisrativi a favore dell’utente e mira a ridurre il carico burocratico dell’imprenditore, evitando che questi si debba rivolgere personalmente a tutti gli Enti e Uffici competenti (Vigili del Fuoco, Azienda Usl, Arpat, Provincia, Unione dei Comuni, ecc) per il rilascio dei pareri, certificati e nulla osta necessari.


Funzioni del servizio

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è lo strumento mediante il quale il Comune assicura l’unicità della struttura di riferimento e la semplificazione di tutte le procedure inerenti gli impianti produttivi.

Il SUAP svolge un’importante funzione di orientamento sia sui requisiti che deve possedere il richiedente sia sui requisiti strutturali relativi alla nascita, la vita e la cessazione di un'attività produttiva.

Le funzioni e i compiti amministrativi sono conferiti al SUAP dal D.P.R. 160 DEL 7/9/2010.


Di quali attività si occupa il Suap

Lo Sportello Unico Attività Produttive si occupa dei procedimenti amministrativi abilitativi (autorizzazioni, scia, comunicazioni) allo svolgimento delle attività produttive e/o economiche svolte in forma imprenditoriale, comprese le attività agricole, commerciali in sede fissa e su area pubblica, artigianali, turistiche e ricettive, di spettacolo viaggiante, noleggio con conducente, taxi, noleggio senza conducente, e di quelle svolte in forma libero-professionale qualora le norme prevedano un titolo amministrativo per lo svolgimento (per es. professioni mediche, odontoiatriche, turistiche). Segue inoltre i procedimenti relativi alle materie ambientali, impiantistiche, di igiene e sicurezza e di prevenzione incendi.


Servizi offerti all’utente

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Empoli:

  • offre un primo livello di informazione fornendo agli utenti le indicazioni sulle procedure da attivare, le tempistiche e l’iter amministrativo da seguire per ottenere i titoli abilitativi (autorizzazione / scia / comunicazione ) per poter svolgere una determinata attività;
  • mette a disposizione la modulistica e fornisce indicazioni per la corretta presentazione telematica delle istanze;
  • promuove la possibilità per gli utenti di verificare con gli addetti dell’ufficio la correttezza formale della documentazione da presentare prima del suo invio telematico;
  • Istruisce le pratiche, ne cura l’iter procedimentale e gestisce le richieste nei confronti dei vari Uffici Comunali e degli Enti esterni coinvolti, dai quali acquisisce i pareri di legge;
  • trasmette le istanze e le richieste di parere agli Enti esterni e/o agli altri uffici interni di norma entro 5 giorni lavorativi dalla data di arrivo della pratica completa e si impegna a sollecitare il rilascio dei pareri stessi all’approssimarsi del termine di scadenza per la conclusione del procedimento.
  • fornisce informazioni sullo stato delle pratiche all’interessato o al soggetto delegato;
  • sulla base dei pareri, autorizzazioni o nulla osta pervenuti dagli uffici e/o Enti coinvolti nel procedimento, emette il provvedimento finale;

Accedi a STAR per la consultazione delle procedure, per scaricare la modulistica e per l’invio telematico delle istanze e poter seguire l'iter della pratica inviata.

Ufficio Commercio

L'Ufficio Commercio si occupa della programmazione delle attività commerciali e della vigilanza delle stesse, comprese le attività di commercio su area pubblica. 
L'Ufficio Commercio si occupa, inoltre, delle pratiche commerciali e di Polizia Amministrativa abilitative inerenti soggetti non imprenditori quali Associazioni, Onlus, Istruttori di Tiro, ecc.

Per contattare il Servizio SUAP e Attività Economiche
Telefono: 0571 757153
da lunedì a venerdì dalle 8.45 alle 13; martedì e giovedì dalle 14.45 alle 17.30.

Indirizzo
Via G. del Papa, 41 - piano terra

 
 
 
 
Orario Ufficio

Martedì e giovedì delle 9 alle 12.

È possibile richiedere un appuntamento anche al di fuori di tali orari previa telefonata agli addetti del Suap o inviando una e-mail.

Dirigente Ruolo e competenze Ricevimento Recapiti
Alessandro Annunziati
Dirigente Tecnico

Dirigente di:

  • Settore II - Servizi di Supporto e al Cittadino: Servizio I.C.T.
  • Settore IV – Gestione del Territorio

su appuntamento


E-mail
Componente Ruolo e competenze Ricevimento Recapiti
Anna Meucci
Funzionario Amministrativo

Responsabile Suap (strutture ricettive, strutture sanitarie, strutture veterinarie, agenzie affari, servizi infanzia, professioni turistiche)

0571 757664
E-mail
Componente Ruolo e competenze Ricevimento Recapiti
Tania Berni
Istruttore Amministrativo

SUAP
Artigianato non alimentare, aziende agricole, infrastrutture di comunicazione, Noleggio Senza Conducente

0571 757667
E-mail
Sandra Caverni
Istruttore Amministrativo

SUAP, Attività economiche
Esercizi somministrazione, circoli, artigianato alimentare, occupazione suolo pubblico per somministrazione alimenti e bevande

0571 757663
E-mail
Roberta Faraoni
Istruttore Amministrativo

Commercio in sede fissa, forme speciali di vendita, vendita cose usate

0571 757666
E-mail
Stefania Fina
Funzionario Amministrativo

Servizio Commercio

0571 757669
E-mail
Virna Seravalle
Istruttore Amministrativo

Commercio su Area Pubblica, Spettacolo Viaggiante, Artigianato alla Persona: Acconciatori, Estetitisti, Tatuaggi e Piercing, Palestre, Noleggio con Conducente, Taxi

0571 757548
E-mail