Associazione Lilliput Non lo butto via
L’Associazione Lilliput nasce nel 2011 su iniziativa di un gruppo di giovani volontari con l’intento di promuovere eventi, attività e diffusione di buone pratiche sul territorio del Comune di Empoli e dintorni per sensibilizzare riguardo alla sostenibilità ambientale e sociale.
L’Associazione ha dato vita all’iniziativa “Nonlobuttovia”, un appuntamento fisso nel corso dei 10 anni di attività, ogni seconda domenica del mese: negli spazi resi disponibili dal Comune di Empoli Nonlobuttovia si propone di rendere nuovamente utilizzabili quegli oggetti ancora in buono stato e funzionanti che, prima di diventare rifiuti, possono avere una “seconda vita”.
Associazione Golem
Golem (Gruppo Operativo Linux Empoli) è un'associazione di promozione sociale che opera sul territorio comunale e nei dintorni a partire dal 2000, con l’obiettivo di recuperare, rimettere in rete, nell'ottica della circolarità dell'economia sociale e solidale, strumenti informatici usati, rigenerati e riportati a nuova vita.
Restart Party
Per la riparazione e la manutenzione di prodotti elettronici di consumo si organizzano Restart Party (festa del riavvio e della riparazione). Nati a Londra nel 2012, si stanno diffondendo in tutta Europa e l’Italia e uno dei paesi più attivi. I Restart Party sono eventi itineranti della durata di 3-4 ore al massimo, organizzati in locali messi a disposizione da enti o associazioni in cui volontari con competenze tecniche chiamati restarters aiutano i partecipanti a riparare i loro oggetti elettrici ed elettronici guasti o malfunzionanti,
rendendoli parte attiva nella diagnosi e nell’intervento di riparazione.
In tali eventi e possibile riparare computer, stampanti, televisori, lavatrici ma anche cellulari e smartphone e soprattutto promuovere un vero e proprio cambiamento culturale. Lo slogan dei restarter italiani è: “nulla si butta, tutto si aggiusta”.