Il canile municipale

..

CHE COSA È

Il canile municipale accoglie esclusivamente i cani randagi, abbandonati o recuperati sul territorio Comunale e che quindi attendono di essere riconsegnati al proprietario, rintracciato grazie al microchip di cui ogni cane è provvisto, in accordo con le disposizioni di legge che lo rendono obbligatorio.

Nei casi in cui il proprietario non risulti identificabile, il cane viene inserito nel Canile Sanitario per i prescritti controlli e, successivamente, all’interno del Canile Rifugio per intraprendere un percorso di adozione. Come disposto ai sensi dell'art. 30 della L.R. n. 59/2009, infatti, il canile consta sia di una parte rifugio che una parte sanitaria, oltre ad essere accreditato con procedura dell’Azienda USL

Il progetto di realizzazione della struttura del canile di Empoli è stato approvato con D.G.C. n. 372 del 26/11/2003; i lavori sono iniziati a maggio 2004 e si sono conclusi all'inizio del 2007. Nel 2015 è stata approvato un ampliamento, con la realizzazione dell'area di prima accoglienza (4 box e un locale infermeria), per rispondere ai requisiti di accreditamento dei canili sanitari, come richiesto nella Sezione 1° All. C del regolamento di attuazione della L.R. 59/09, approvato con D.P.G.R.T. n. 38/r del 04/08/2011. Il Canile è gestito dall’Associazione “Amici Animali Ambiente Gruppo ARCA Onlus”, i cui volontari si occupano giornalmente del mantenimento, della cura e del benessere dei cani ospitati, nonché della manutenzione della struttura. Il numero di cani attualmente ospitabile è pari a:- n. 186 all'interno della parte utilizzata come canile RIFUGIO;- n. 6 all'interno della parte utilizzata come canile SANITARIO.

Negli ultimi anni il numero di cani ospitati è diminuito sensibilmente, grazie anche alle azioni di informazione e sensibilizzazione sulle adozioni, attuate dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Arca. Nel 2011 è stato istituito un Tariffario, aggiornato con D.G.C. n. 107/2017 e n. 113/2017, per l'ingresso e la custodia in forma temporanea e/o definitiva dei cani di proprietà presso il canile rifugio municipale, sia da parte di privati che da parte di altre amministrazioni comunali.
 

COME VISITARLO

Il canile municipale si trova in località Marcignana, via del Castelluccio dei Falaschi (vicino alla zona industriale del Terrafino) - 50053 Empoli (FI).

E’ aperto alle visite dei cittadini i quali potranno, con le modalità che verranno indicate, accompagnare i cani a passeggio nelle aree attorno al canile stesso.

Orario: aperto tutti i giorni dell'anno nelle ore 8 -19 (orario estivo);  nelle ore 8-18 (orario invernale).

La  visita interna del canile segue i seguenti orari, previa appuntamento su Facebook o al numero  320 4318540:

h. 11,30-13 (orario invernale)

h. 17-19 (orario estivo).
 

PERCHÉ VISITARLO

Le persone che visiteranno il Canile negli orari indicati potranno decidere di accompagnare i cani a passeggio, favorendone l’attività di sgambatura nonché il lavoro svolto dal personale di turno.

La visita al canile è inoltre un modo per verificare la propria attitudine e volontà ad adottare un cane.

 

CONTATTI

Per informazioni e in caso di smarrimento di un cane è possibile contattare il Canile Comunale al numero 320 4318540

Email: canilearcaempoli@gmail.com