CHI segnalare
- CANI vaganti, incidentati, abbandonati o smarriti
- GATTI incidentati
- ANIMALI SELVATICI incidentati o feriti
- VOLATILI incidentati o feriti
COME segnalare
- In caso di ritrovamento di un cane vagante o di un gatto incidentato sul territorio del Comune di Empoli, occorre contattare il Comando locale di Polizia Municipale tel. 0571 757707 che attiverà il soggetto preposto al recupero. Se il ritrovamento avviene in orari in cui la Polizia Municipale non è operativa ad esempio in orari notturni o festivi, occorre contattare il comando dei Carabinieri o della Polizia di Stato (tel. 112 unificato per entrambi) che ugualmente attiveranno il soggetto preposto al recupero dell’animale.
- In caso di smarrimento di un cane/gatto, il proprietario può contattare rispettivamente il Canile Comunale attualmente gestito dall'associazione Arca (tel. 0571 580377 - 3204318540) o il Gattile gestito dall'associazione Aristogatti (tel. 3383244769), per avere informazioni sull'eventuale ritrovamento e ricovero.
- In caso di ritrovamento di un animale selvatico ferito o incidentato di grossa taglia quali caprioli, cinghiali, daini, volpi, tassi etc. occorre contattare la Città Metropolitana di Firenze – tel. O55 2761111.
- In caso di ritrovamento di un volatile ferito o incidentato occorre contattare l’associazione CETRAS (tel. 3772406976)
PERCHÈ segnalare
I cani vaganti rinvenuti sul territorio comunale vengono trasferiti al Canile rifugio-sanitario municipale in Via del Castelluccio dei Falaschi ad Empoli, dove l'Associazione preposta alla gestione della struttura, verifica la presenza del microchip o tatuaggio per la restituzione all'eventuale proprietario.
Nel caso in cui il proprietario non risulti identificabile, il cane viene accolto nel Canile Sanitario per i prescritti controlli, al termine dei quali, viene ospitato presso il Canile Rifugio per intraprendere il percorso dell’adozione.
I gatti incidentati recuperati vengono ricoverati e sottoposti alle cure veterinarie negli ambulatori o nella clinica veterinaria 24h convenzionati. Anche in questi casi si procede alla identificazione di eventuali proprietari.
Gli animali selvatici recuperati vengono curati ed assistiti da veterinari delle AUSL e tutelati in strutture protette o reimmessi in libertà nei territori idonei.
I volatili recuperati vengono curati e assistiti dai volontari dell’associazione CETRAS in loro strutture e quando possibile reimmessi in libertà.