Settore III - Servizi Finanziari e Risorse Umane

Servizi Finanziari e Risorse Umane

Competenze

U.O.C. Servizio Finanziario

  • Controlli di regolarità contabile e copertura finanziaria degli atti amministrativi;
  • Gestione del personale assegnato;
  • Supporto alla programmazione economico finanziaria;
  • Supporto al Responsabile del Settore nella verifica degli equilibri di bilancio e nella gestione delle variazioni in corso anno;
  • Predisposizione rendiconto di gestione;
  • Elaborazione di analisi e report specifici di tipo economico finanziario;
  • Predisposizione del bilancio consolidato;
  • Gestione dell'indebitamento (dalla richiesta, alla concessione, stipulazione mutuo e ammortamento del prestito);
  • Gestione delle rilevazioni in contabilità finanziaria, economico-patrimoniale;
  • Gestione e monitoraggio della convenzione per il servizio di tesoreria comunale;
  • Supporto e consulenza in materia finanziaria e contabile, fiscale e tributaria;
  • Effettuazione dei necessari controlli sui residui attivi e passivi;
  • Scarico di tutte le fatture elettroniche di acquisto dell'ente ed inoltro uffici di riferimento per la liquidazione;
  • Emissioni fatture attive;
  • Emissione reversali di incasso e mandati di pagamento informatici e collaborazione con il Tesoriere continua al fine di mantenere i rapporti di trasmissione dei dati contabili;
  • Cosap temporanea comunicazioni agli uffici richiedenti (a seconda delle loro differenti attività) del preventivo di spesa per TARI e Cosap. I dati necessari per redigere il conteggio verranno comunicati da parte dell'ufficio richiedente;
  • Bollettazione annuale della Cosap permanente e gestione variazioni contribuenti (nuove utenze come derivanti da autorizzazioni/concessioni rilasciate dagli uffici competenti (Polizia Municipale, Suap e Suev, e Ufficio tecnico)e variazioni, cessazioni come comunicate dagli uffici competenti nonché dall'utente medesimo);
  • Riscossione coattiva tramite ruolo Agenzia delle Entrate Riscossioni della Cosap rispetto alla bollettazione annuale effettuata (permanente) ovvero delle occupazioni temporanee come comunicate dagli ufficio competenti;
  • Atti di gestione del P.E.G per i capitoli di propria competenza come responsabilità di procedimento di spesa ed adempimenti connessi;
  • Conti giudiziali agenti contabili – Istruttoria per la parificazione;
  • Aggiornamento Sezione Amministrazione Trasparente Comune di Empoli nelle parti di competenza del Servizio;
    • Supporto operativo al Collegio dei Revisori;
    • Supporto al Responsabile di Settore per la relazione di inizio e di fine mandato del Sindaco;
    • Aggiornamento Regolamento di contabilità;
    • Rimborsi TARI;
    • Rapporti con la ditta affidataria del servizio di supporto della imposta di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni;
    • Riscossione coattiva della imposta di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni;
    • Gestione e monitoraggio della convenzione per il servizio di Tesoreria;
  • Gestione del sistema informativo ministeriale sulle partecipazioni comunali;
  • Controllo dei rendiconti economali;

U.O.C. Servizio Tributi

  • Gestione del personale assegnato
  • Aggiornamento Sezione Amministrazione Trasparente Comune di Empoli nelle parti di competenza del Servizio;
  • Atti di gestione del P.E.G per i capitoli di propria competenza come responsabilità di procedimento di spesa ed adempimenti connessi;
  • Gestione dei seguenti tributi:
    1. ICI
    2. IMU
    3. imposta di soggiorno

L'attività del servizio tributi è finalizzata a conseguire una corretta applicazione dei tributi comunali sia fornendo un adeguato supporto informativo ed operativo ai contribuenti, sia predisponendo tutti gli atti necessari a garantire il gettito atteso per ogni tributo, sia migliorando le banche dati in uso.

  • Accertamento del presupposto per la tassazione, emissione dei relativi avvisi a carico dei contribuenti in caso di omessa o infedele denuncia;
  • ricezione, controllo e liquidazione delle dichiarazioni presentate dai contribuenti, nonché informazioni ai contribuenti in ordine al corretto adempimento degli obblighi di dichiarazione e di versamento (in accanto ed in saldo);
  • inserimento al terminale degli sgravi, totali e parziali, della imposta utilizzando la procedura telematica predisposta;
  • liquidazione rimborsi di somme erroneamente versate a favore dei contribuenti interessati;
  • formazione ed approvazione dei ruoli coattivi;
  • collaborazione con il Responsabile del tributo nella gestione del contenzioso dinanzi alle Commissioni tributarie;
  • collaborazione con il Responsabile del tributo in ordine alle iniziative di comunicazione all'esterno degli adempimenti (mediante manifesti, comunicati stampa, predisposizione pagine web sul sito dell'ente).

U.O.C. Gestione Risorse Umane

Personale

  • Gestione delle procedure di assunzione di personale di ruolo e a tempo determinato (indizione, nomina Commissione Giudicatrice, ammissibilità domande, approvazione graduatoria, nomina in prova) , corsi-concorso, selezioni, progetti obiettivo etc.;
  • Redazione e modifiche della disciplina dei concorsi e delle procedure di assunzione;
  • Gestione delle procedure di mobilità esterna da altre amministrazioni pubbliche;
  • Gestione delle assenze (congedi ordinari e straordinari, aspettative, maternità, permessi sindacali, etc.);
  • Gestione delle procedure di attribuzione e revoca degli incarichi dirigenziali;
  • Istruttoria degli adempimenti di competenza in materia disciplinare;
  • Predisposizione dei provvedimenti concernenti gli istituti contrattuali, il lavoro straordinario, il turno e la reperibilità e il rischio dei dipendenti;
  • Istruttoria delle visite fiscali e collegiali, dei controlli della medicina, degli adempimenti di competenza e non affidati ad altri in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro;
  • Predisposizione dei provvedimenti di inquadramento giuridico ed economico del personale in applicazione dei contratti nazionali di lavoro;
  • Attivazione istituti contrattuali e predisposizione relativi provvedimenti;
  • Rapporti con la RSU e le OO.SS. per gli aspetti generali del rapporto di lavoro;
  • Predisposizione dei provvedimenti di dimissioni, collocamento a riposo, dispensa dal servizio, mobilità esterna (ad altro ente) e mobilità interna;
  • Aggiornamento dei fascicoli personali dei dipendenti e rilascio della relativa certificazione;
  • Adempimenti relativi alla rilevazione automatizzata delle presenze e gestione della relativa banca dati.

Organizzazione

  • Rilevazione delle esigenze e del fabbisogno di sviluppo organizzativo espresse dai dirigenti, tenuto conto degli obiettivi definiti dall'Amministrazione, finalizzata ad ottimizzare l'efficacia e l'efficienza della gestione dei servizi, compatibilmente con i vincoli finanziari e normativi, e concernente: riorganizzazioni strutturali e funzionali, risorse umane, procedimenti e procedure;
  • Determinazione, per ognuno dei predetti filoni di intervento, del relativo piano attuativo di concetto con gli uffici competenti; 
  • Elaborazione, progettazione e monitoraggio, insieme ai dirigenti dei servizi interessati, degli interventi di riorganizzazione, ristrutturazione e miglioramento della struttura o della gestione dei servizi, in attuazione del relativo piano;
  • Analisi, razionalizzazione e semplificazione delle procedure e dei procedimenti dell'Ente;
  • Definizione e aggiornamento della struttura organizzativa comunale e della dotazione organica del personale, in collaborazione con la dirigenza e sulla base degli indirizzi espressi dall'Amministrazione;
  • Programmazione annuale e triennale quali-quantitativa del fabbisogno di risorse umane mediante assunzione a tempo indeterminato o a tempo determinato, mobilità esterna, interna o selezione;
  • Sviluppo delle risorse umane in coerenza con le linee guida definite dal contratto nazionale di lavoro attivando e gestendo le procedure inerenti al sistema di valutazione delle prestazioni e il sistema premiante;
  • Redazione e aggiornamento del Regolamento degli Uffici e dei Servizi;
  • Predisposizione e gestione della procedura di rilevazione e valutazione dei carichi di lavoro;
  • Statistiche del personale per esigenze interne ed esterne in adempimento a disposizioni legislative o regolamentari;
  • Interventi di formazione, qualificazione e aggiornamento professionale dei dipendenti mediante: organizzazione diretta di corsi o seminari;
  • Sviluppo e gestione banche-dati del personale, condivise in rete locale e supporto informatico-applicativo agli uffici del Servizio;
  • Relazioni Sindacali.

Stipendi

  • Raccolta dati ed emissione mensile cedolino stipendio e calcolo 13^ mensilità per personale dipendente;
  • Ritenute contributi previdenziali e assistenziali nei confronti del personale dipendente e successivo versamento agli enti competenti; denunce annuali riepilogative;
  • Modelli 730, caricamento dati e variazioni comunicazioni C.A.A.F.;
  • Pagamento indennità Sindaco, Assessori, Consiglieri comunali, Presidente del Consiglio Comunale e Difensore Civico;
  • Conguaglio fiscale fine anno su emolumenti a dipendenti e amministratori, compilazione Modello C.U.D. e ulteriore documentazione ai fini fiscali per dipendenti e amministratori nonché incombenze fiscali in corso d'anno e pre Mod. 730;
  • Gestione cantieri lavoro, caricamento presenze, emissione cedolini, calcolo e versamento contributi previdenziali all'I.N.P.S.; pagamento INAIL successivo all'apertura delle nuove posizioni assicurative; pagamento personale impiegato nei Lavori Socialmente Utili;
  • Compilazione Modelli DS/22 e DL/88 Bis da rilasciarsi al personale trimestrale e giornaliero che ha prestato servizio presso l'Ente ai fini della domanda di disoccupazione;
  • Verifica ruoli inviati dalla Direzione del Tesoro, emissione mandati pagamento e contributi;
  • Predisposizione dati per quadri Mod. 770 relativi al personale gestito dall'Ufficio;
  • Predisposizione dati per dichiarazioni IRPEF relativi al personale gestito dall'Ufficio;
  • Predisposizione dati per allegati al bilancio, al conto annuale e altre statistiche relative al personale dipendente;
  • Raccolta dati e compilazione denuncia infortuni dipendenti, denuncia annuale assicurati;
  • Pratiche ricongiunzione, riscatto contributi;
  • Pratiche collocamento a riposo dipendenti con calcolo liquidazione, acconti pensione e affiancamento ad ufficio Amministrazione Giuridica del Personale per la predisposizione da parte di tale ufficio degli atti di competenza;
  • Calcolo ed erogazione liquidazione per dipendenti a tempo determinato;
  • Valutazione richieste cessioni del quinto presso l'I.N.P.D.A.P.; finanziarie private e gestione contabile dei pignoramenti.
  • Calcoli ai fini liquidazione trasferte del personale dipendente.

Servizio Economato

  • Acquisto mobili da ufficio
  • Acquisto carta e cancelleria per gli uffici
  • Noleggio stampanti/multifunzioni
  • Pagamento di tutte le utenze

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Servizio Economato

L’ufficio Economato si occupa di acquisti per il funzionamento degli uffici dell’ente.

Ulteriori dettagli
Uffici

U.O.C. Gestione Risorse Umane

Gestione Risorse Umane

Ulteriori dettagli
Uffici

U.O.C. Servizio Finanziario

L'U.O.C. Servizio Finanziario svolge la funzione di programmazione, gestione e rendicontazione del bilancio comunale.

Ulteriori dettagli
Uffici

U.O.C. Servizio Tributi

L'U.O.C. Servizio Tributi cura gli adempimenti connessi alla gestione, accertamento, liquidazione e riscossione delle varie imposte e tasse di spettanza comunale, garantendo altresì una costante attività di informazione e di supporto al contribuente.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Servizi offerti

Autorizzazioni

Accesso agli atti - Pratiche edilizie

Consente la richiesta di accesso agli atti documentale per le pratiche edilizie

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Accesso agli atti – civico, generalizzato e documentale

Accesso agli atti – civico, generalizzato e documentale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito