Albo delle Botteghe storiche

Questo è l'Albo delle Botteghe storiche che hanno sede nel Comune di Empoli.
Data:

13/11/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Modulistica

Descrizione

In base al Regolamento comunale a tutela delle Botteghe Storiche approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 13/02/2024, possono fare domanda di riconoscimento e inserimento nell'Albo, gli esercizi commerciali, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e le imprese artigiane che abbiano la propria sede nelle aree del territorio cittadino e che da 40 anni:

  • trattino lo stesso genere merceologico: (nel commercio fisso è da intendersi come la stessa sottocategoria di prodotti verificabile tramite codice ateco nella visura storica della Camera di Commercio; per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è da intendersi come la stessa tipologia di cibi e bevande, es. menù tradizionale toscano e italiano, vini, ecc., somministrata in modo esclusivo o prevalente; per gli artigiani è da intendersi come la stessa attività, es. barbiere, orafo, ecc.);
  • siano ubicati nello stesso locale: per l’individuazione si fa riferimento allo stesso numero civico. Sono consentiti eventuali ampliamenti o modifiche dei locali. Sono ammessi inoltre i trasferimenti, con conseguente variazione del numero civico, purché nell’ambito della stessa area;
  • siano stati condotti dallo stesso titolare o mediante subingresso per
    • successione ereditaria;
    • cessione d’azienda;
    • conferimento d’azienda in società di persone o di capitali;
    • affidamento in gestione.

Il riconoscimento di Bottega Storica avviene esclusivamente per motivi di anzianità quando siano stati raggiunti i 40 anni di attività nello stesso locale.
È presupposto per ottenere il riconoscimento essere in regola con il pagamento dei tributi locali, compresi il canone unico patrimoniale e la Tariffa Corrispettiva sui rifiuti se dovuti.

Le attività in possesso dei presupposti e requisiti previsti dal Regolamento sulle Botteghe Storiche possono presentare domanda sull'apposito modulo predisposto dall’ufficio da inoltrare esclusivamente con modalità telematica attraverso il portale STAR (clicca qui).

Tutte le indicazioni da seguire e la documentazione occorrente per la presentazione telematica sul portale Star sono riportate al seguente link: www.comune.empoli.fi.it/Servizi/Riconoscimento-Bottega-Storica.

ELENCO DELLE BOTTEGHE STORICHE

1.ALINO MANCINI GIOIELLERIA SRL
Via Segantini 1/3, Empoli (guarda sulla mappa)

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Servizio S.U.A.P.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio rivolto alle imprese e rappresenta l’interlocutore unico per tutti i procedimenti e le informazioni inerenti le attività imprenditoriali in genere.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza proprietaria

Date

Data di inizio validità/efficacia

13/11/2024

Data di inizio pubblicazione

13/11/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024 08:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito