Dieci lezioni, 48 ore di storia contemporanea: /contè.sto/ chiude col botto! L’appuntamento è per il 2026
Centinaia e centinaia di persone hanno vissuto il festival, un successo per l’amministrazione comunale, il direttore scientifico Carlo Greppi, tutta la macchina comunale e già si pensa alla seconda edizione
Consiglio comunale, prossima seduta giovedì 18 settembre in sessione straordinaria
L’assemblea si riunirà alle 18 con eventuale prosecuzione per due giorni, nella sala al primo piano del Palazzo Municipale in via del Papa, 41. All'ordine del giorno il Piano Operativo Comunale
Abbandoni rifiuti, ecco i dati del mese di luglio e agosto 2025
367 controlli, 753 rifiuti ispezionati, oltre 30 verbali e sanzioni per 630 euro: l’attività di contrasto agli abbandoni sul territorio comunale non si ferma, neanche in estate
APRI EMPOLI, comodato d'uso per fondi sfitti del Giro per la rigenerazione. Ecco come presentare domanda
Entro il 15 settembre sarà possibile per i proprietari partecipare alla manifestazione d'interesse. I fondi vedranno manutenzione e utenze a carico dell'Ente, prima dell'assegnazione per attività imprenditoriali e culturali
“Motovela 2025”, scattano le misure di prevenzione per la sicurezza e l’incolumità pubblica per i giorni della manifestazione dal 12 al 15 settembre 2025
Saranno adottati i divieti di introduzione vendita e somministrazione di bevande contenute in bicchieri, bottiglie o confezioni in vetro e in lattine e di utilizzo di spray urticanti o similari
Festival /contè.sto/, come cambiano sosta e transito in alcune vie del centro e anche in via Magolo per l’evento ‘Motovela’
Le disposizioni entreranno in vigore a partire da domani, giovedì 11 settembre 2025 per il festival di storia contemporanea e dal 12 settembre per l’iniziativa dedicata al mondo della ‘Vespa’. I dettagli delle ordinanze
Frazioni al Centro a Pontorme: riaprirà Casa Pontormo, nuovo decoro per i giardini
L'amministrazione ha incontrato i residenti dello storico 'castello', che hanno proposto interventi sulla viabilità e un ricordo della ex fabbrica di fiammiferi Rosselli