Iscrizione ai servizi al pubblico della biblioteca comunale

  • Servizio attivo

Iscrizione ai servizi al pubblico della biblioteca comunale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che ne facciano richiesta hanno diritto di iscriversi ai servizi delle biblioteche del Comune di Empoli. L’iscrizione ai servizi di biblioteca è regolata dalla Carta dei sevizi delle biblioteche aderenti alla rete documentaria locale REAnet

Empoli

Chi può fare domanda

Tutti i cittadini che ne facciano richiesta

Descrizione

  • richiesta verbale all'addetto dei servizi al pubblico delle biblioteche;
  • compilazione della richiesta e presentazione dei documenti di identità e codice fiscale.

Come fare

L’iscrizione ai servizi delle biblioteche è personale e di regola avviene tramite la registrazione dei dati della Carta di identità e della tessera sanitaria nazionale.
Il richiedente deve recarsi personalmente presso la biblioteca comunale, negli orari di apertura
L’iscrizione al prestito è distinta in iscrizione per maggiorenni e inscrizione per minori. L’iscrizione dei minori richiede l’autorizzazione firmata e accompagnata da copia della c.d.i. dei genitori o di chi ne fa le veci.
Il prestito dura 30 giorni per i libri e 7 giorni per gli audiovisivi.
L’iscrizione da diritto di accesso a tutti i servizi delle biblioteche comunali.

Prestito locale di opere librarie

Prestito locale di opere librarie

Prestito interbibliotecario opere librarie

Prestito interbibliotecario opere librarie

Consultazione del patrimonio bibliografico e documentario liberamente fruibile

Consultazione del patrimonio bibliografico e documentario liberamente fruibile

Cosa serve

Documento che dimostri identità e residenza per il rilascio della tessera.

Cosa si ottiene

Accesso a tutti i servizi della biblioteca

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito