U.O.C. Biblioteca - Archivio

U.O.C. Biblioteca - Archivio

Competenze

La Biblioteca comunale "Renato Fucini" è un servizio pubblico di base garantito a tutti i cittadini per rispondere al loro bisogno di informazione, cultura, formazione permanente e impiego del tempo libero. Essa concorre a garantire il diritto di accedere liberamente alle diverse espressioni del pensiero e della creatività umana, secondo i principi fissati dalla Costituzione della Repubblica Italiana quali fondamenti della società civile e della convivenza democratica.

La Biblioteca comunale “Renato Fucini di Empoli” partecipa e coordina la Rete documentaria REAnet e risponde nella erogazione dei servizi a quanto stabilito nella vigente Carta dei servizi della Rete REAnet.

La Biblioteca comunale "Renato Fucini" si propone quale spazio pubblico di qualità, nel quale tutti i cittadini possano incontrarsi liberamente, condividendo assieme il piacere di leggere, informarsi, trascorrere il tempo libero in modo rispettoso dei beni comuni e delle esigenze degli altri.

Nella predisposizione e nell'erogazione dei suoi servizi, si ispira ai principi del Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche e alle Linee-guida IFLA/UNESCO per le biblioteche pubbliche.

I principali servizi offerti dalla Biblioteca sono i seguenti:

  • Prestito domiciliare;
  • Consultazione in sede di libri e giornali;
  • Attività di promozione della lettura;
  • Ricerca bibliografica e specialistica;
  • Accesso gratuito alla rete Internet;
  • Servizi di prenotazione On-Line dei rpestiti e di accesso a Media Library On-Line per la consultazione di libri digitali;
  • Archivio storico.
  • L’Archivio Storico comunale che gestisce la documentazione archivistica prodotta dal Comune e da altri soggetti, pubblici o privati, che abbiano ceduto o depositato presso l’ente il proprio archivio. La struttura svolge funzioni di deposito (acquisizione dei versamenti delle pratiche concluse da parte degli uffici e dei servizi, schedatura sommaria e scarto degli atti inutili), accanto a quelle collegate al suo aspetto di conservazione storica, di mantenimento e valorizzazione di archivi aggregati e di archivio fotografico. L’istituzione promuove servizi al pubblico di orientamento e consulenza, insieme alla valorizzazione, anche attraverso l’attività editoriale, della storia locale, in concorso con altri soggetti interni ed esterni, in particolare con le università, la Soprintendenza (ricerche, mostre, convegni, pubblicazioni, didattica, ecc.) e attraverso i centri di documentazione.

Servizi offerti

Educazione e formazione

Accesso all'Archivio Storico comunale e consultazione del patrimonio documentario

Accesso all'Archivio Storico comunale e consultazione del patrimonio documentario

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Consultazione del patrimonio bibliografico e documentario liberamente fruibile

Consultazione del patrimonio bibliografico e documentario liberamente fruibile

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Consultazione opere del fondo antico (secoli 14° - 19°), di fondi speciali, di opere di particolare pregio, di numeri arretrati di periodici

Consultazione opere del fondo antico (secoli 14° - 19°), di fondi speciali, di opere di particolare pregio, di numeri arretrati di periodici

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Iscrizione ai servizi al pubblico della biblioteca comunale

Iscrizione ai servizi al pubblico della biblioteca comunale

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Prestito interbibliotecario opere librarie

Prestito interbibliotecario opere librarie

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Prestito locale di opere librarie

Prestito locale di opere librarie

Ulteriori dettagli

Sede

La Biblioteca di Empoli nasce il 15 marzo 1833 prima di proprietà privata, poi aperta al pubblico. Oggi ha 210000 libri. È una delle più grandi della Toscana.

Via Cavour 36

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito