Servizio di trasporto scolastico comunale per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

  • Servizio attivo

Il servizio garantisce il trasporto scolastico per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1°grado in andata e ritorno in base all’orario scolastico

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado comunali che necessitano dello scuolabus per raggiungere il plesso di frequenza didattica.

Empoli

Chi può fare domanda

Può fare domanda il genitore o un soggetto con responsabilità genitoriale (ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera Giunta Comunale 58/2019) di alunni iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado comunali,  a seconda delle specifiche dei servizi di seguito dettagliate.

Descrizione

Per richiedere il servizio, l'utente deve essere iscritto/a ad una scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di primo grado situata nel territorio comunale e la fermata prescelta deve rientrare nella zona di competenza della scuola frequentata dall’utente, come risulta dalla zonizzazione attualmente in vigore.

L’ISCRIZIONE è richiesta a TUTTI GLI UTENTI INTERESSATI ALL’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO indipendentemente dall’avere già fruito del trasporto nell’anno scolastico precedente.

Il servizio per le scuole secondarie di primo grado è disponibile solo per gli alunni residenti nelle frazioni di:

Scuola BUSONI
Brusciana - Molin Nuovo – S. Andrea – Fontanella – Corniola - Pozzale – Casenuove - Ponte a Elsa – Marcignana – Pagnana – Avane.
N.B. per le uscite del pomeriggio il servizio al ritorno non viene svolto

Scuola VANGHETTI
Martignana - Corniola - Pozzale – Casenuove - Villanuova e zone limitrofe.
Le domande di trasporto da/per fermate non comprese nella zona di competenza della scuola saranno valutate solo in via residuale, una volta organizzati i percorsi ordinari, con priorità per studenti in possesso di certificazione L. 104/92.

Come fare

Le domande di iscrizione ai servizi scolastici devono essere presentate in modalità esclusivamente online.

L’autenticazione è possibile in uno dei seguenti modi:

  • tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • tramite CIE (Carta di Identità Elettronica) con Pin;
  • tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con Pin.

L'invio della domanda di iscrizione per via telematica equivale a tutti gli effetti alla sottoscrizione della stessa e non seguirà alcuna firma cartacea del modulo. A conferma dell'avvenuta ricezione il sistema trasmetterà via mail il numero di protocollo assegnato.

Si ribadisce la necessità da parte dell’utente di avere già attivato autonomamente le credenziali SPID o in alternativa di essere dotato di carta di identità elettronica con Pin o di CNS con Pin.

Non sarà ammessa altra forma di invio delle domande.

ATTENZIONE: il richiedente che compilerà la domanda sarà anche l’intestatario dei pagamenti nel corso dell’anno scolastico. La voltura dell’intestatario/a dei pagamenti potrà essere effettuata solo successivamente.

Ove di interesse, il soggetto richiedente ha facoltà di integrare la domanda di trasporto scolastico con il modulo di autorizzazione per il recupero dell'utente.

Se il soggetto richiedente intende autorizzare altre persone delegate al recupero, dovrà compilare e inoltrare l'apposito modulo sottoscritto anche dall'altro genitore e corredato:

  • dal solo documento di identità dell’altro genitore, nel caso in cui il modulo sia allegato direttamente alla domanda di iscrizione on line
  • dai documenti d'identità di entrambi i firmatari, nel caso in cui sia trasmesso a parte. In questo caso si può procedere con l’invio via email all'indirizzo comune.empoli@postacert.toscana.it o con la consegna in cartaceo all'URP del Comune di Empoli (via G. Del Papa 41) per la protocollazione.

Si precisa che in assenza del modulo suddetto i genitori saranno considerati gli unici soggetti autorizzati al recupero e non sarà applicato il protocollo in caso di sciopero del settore scuola. Eventuali variazioni all'elenco delle persone autorizzate dovranno essere comunicate direttamente all'Ufficio Scuola.

Per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado sono richieste – al momento dell’inoltro dell’istanza on line – la compilazione e sottoscrizione del modulo di autorizzazione alla discesa autonoma da parte di entrambi i genitori. Pertanto è necessario allegare alla domanda l'apposito modulo sottoscritto anche dall'altro genitore e corredato dal solo documento di identità di quest’ultimo.

La validità della delega e dell'autorizzazione si estendono, in caso di adesione, anche alla procedura prevista dal protocollo per gli scioperi nel settore scolastico.

La delega o l’autorizzazione avranno validità per l’intero ciclo scolastico, salvo richieste di variazione o modifica.

Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

Cosa serve

Per presentare la domanda occorre essere in possesso di uno dei seguenti modi di autenticazione digitale:

  • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di identità elettronica) con Pin
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con Pin

Nel caso in cui il/la richiedente sia un soggetto con responsabilità genitoriale, dovrà essere prodotta e allegata specifica documentazione, ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera di Giunta Comunale 58/2019.

  • per utenti frequentanti le scuole secondarie di primo grado: modulo di autorizzazione alla discesa autonoma compilato e firmato da entrambi i genitori acquisito in un formato compatibile con il caricamento on line (jpg, pdf, altro) corredato dal solo documento di identità del genitore che NON si è autenticato digitalmente.
  • per utenti scuola infanzia e primaria, se di interesse: modulo autorizzazione al recupero compilato e firmato da entrambi i genitori acquisito in un formato compatibile con il caricamento on line (jpg, pdf, altro) corredato dal solo documento di identità del genitore che NON si è autenticato digitalmente.

Avviso iscrizione ai servizi scolastici a.s. 24/25

Avviso iscrizione ai servizi scolastici a.s. 24/25

Modulo per l’autorizzazione al recupero dell’utente

Modulo per l’autorizzazione al recupero dell’utente

Modulo per l’autorizzazione alla discesa autonoma dell’utente

Modulo per l’autorizzazione alla discesa autonoma dell’utente

Modulo per la rinuncia al servizio

Modulo per la rinuncia al servizio

Cosa si ottiene

Permesso di utilizzare il servizio di trasporto scolastico da e per il plesso di destinazione richiesto

L’accoglimento dell’istanza è automatico nel caso si rispettino i requisiti e le tempistiche stabiliti.
Ogni informazione sull’esito della procedura può essere ottenuta contattando l’Ufficio Scuola o il Coordinatore degli Autisti ai seguenti recapiti e orari:

  • Ufficio Scuola, tel. 0571757060, mail scuola@comune.empoli.fi.it; lun-mer-ven dalle 9 alle 13, mar-gio dalle 14.45 alle 18
  • Coordinatore degli Autisti, tel. 3288604149, mail g.giotti@comune.empoli.fi.it, tutti i giorni dalle 9 alle 12.30

Tempi e scadenze

2025 31 Mag

Il termine previsto per l'inoltro della domanda è il 31 maggio 2025

Note

Oltre tale data, le domande pervenute saranno accettate con riserva, in base a disponibilità di posti e compatibilità con i percorsi già organizzati. L’ufficio ha comunque facoltà di non accogliere istanze che comportino un aggravio nello svolgimento del servizio, dandone motivata e tempestiva comunicazione.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

142,00 Euro

tariffa annua scuole primarie con pagamento in un’unica soluzione

160,00 Euro

tariffa annua scuole dell'infanzia con pagamento in un’unica soluzione

Per le scuole secondarie di primo grado, la tariffa – con pagamento in tre rate - è allineata al Sistema Tariffario Regionale per il Trasporto Pubblico Locale (Delibera di Giunta Comunale n. 6 del 20/1/2021), secondo lo seguenti tariffe

200,00 Euro

Pozzale, Casenuove, Corniola, Ponte a Elsa, Pagnana, Avane, Monterappoli, Villanuova (Tariffa urbana)

288,00 Euro

Martignana, Marcignana, Brusciana, Molin Nuovo (Tariffa extraurbana 0-10km)

372,00 Euro

Fontanella e Sant’Andrea (Tariffa extraurbana 10,1-20km)

Non ci sono costi da versare al momento della domanda.

Il pagamento del servizio sarà effettuato mediante la modalità prescelta dall'utente nella domanda successivamente alla sua attivazione, in una rata unica per il trasporto scuole infanzia e primaria, in tre rate per il trasporto scuola secondaria di primo grado

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito