Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

A chi è rivolto

La tariffa agevolata per i servizi di mensa e/o trasporto scolastico è rivolta agli alunni iscritti alla scuola dell'infanzia, primaria e agli studenti della scuola secondaria di I grado che hanno richiesto i servizi di mensa e trasporto comunale.

Empoli

Chi può fare domanda

Può fare domanda il genitore o un soggetto con responsabilità genitoriale (ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera Giunta Comunale 58/2019) di alunni iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado comunali,  a seconda delle specifiche di seguito dettagliate.

Possono fare richiesta:

  • Per agevolazione del servizio mensa gli utenti con ISEE fino a € 25.000.
  • Per il trasporto scuola infanzia e scuola primaria gli utenti con ISEE fino a € 11.000.
  • Per il trasporto scuola secondaria di primo grado gli utenti con ISEE fino a € 36.151,98.

ATTENZIONE: L’eventuale RICHIESTA DI TARIFFA AGEVOLATA DEVE ESSERE PRESENTATA DA TUTTI GLI UTENTI INTERESSATI, indipendentemente dall’avere già fruito del servizio nell’anno scolastico precedente.

Gli studenti con disabilità sono esentati dal pagamento di tutti i servizi.

Descrizione

L’agevolazione sulle tariffe di mensa e trasporto (per le scuole dell'infanzia e primarie) opera in base alle seguenti fasce I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente al nucleo familiare) dell’anno in corso e purché risultino le condizioni richieste nell’Avviso per l’iscrizione ai servizi scolastici e agevolazioni a.s. 25/26:

FASCIA ISEE (*) TARIFFA MENSA €/giorno
fino a 5.000 Esonero totale
fra 5.000,01 e 11.000 1,70
fra 11.000,01 e 16.000 3,40
fra 16.000,01 e 25.000 3,80
oltre 25.000 4,10

 

FASCIA ISEE (*) TARIFFA TRASPORTO €/anno
(scuole dell'infanzia e primarie)
fino a 5.000 Esonero totale
fra 5.000,01 e 11.000 80,00 - infanzia / 71,00 - primaria
altre 11.000,00 160,00 – infanzia / 142,00 - primaria

 

L’agevolazione sulle tariffe del trasporto per le scuole secondarie di 1° grado (servizio attivo solo per i residenti nelle frazioni) sarà concessa in base alle seguenti fasce I.S.E.E.

FASCIA ISEE (*) TARIFFA TRASPORTO €/anno
(scuole superiori di 1° grado)
  Pozzale, Casenuove, Corniola, Ponte a Elsa, Pagnana, Avane, Monterappoli, Villanuova
(Tariffa urbana)
Martignana, Marcignana, Brusciana, Molin Nuovo
(Tariffa extraurbana 0-10km)
Fontanella e Sant’Andrea
(Tariffa extraurbana 10,1-20km)

non superiore a

€ 36.151,98

€ 159 € 240 € 308
oltre € 36.151,98 € 200 € 288 € 372

 

Decorrenza della tariffa agevolata

* per la mensa scolastica:

In caso di accoglimento della domanda in seguito alla verifica sui requisiti, la tariffa agevolata decorre per la mensa scolastica nei seguenti modi:

  • per le domande di agevolazione tariffaria presentate entro il termine del 30 giugno 2025: la tariffa agevolata decorre dall’inizio dell’anno scolastico e per tutta la durata dello stesso.
  • per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro il 30 settembre 2025:
    la tariffa agevolata decorre dal 1° novembre 2025. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 25/26, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato.
  • per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro il 31 dicembre 2025:
    la tariffa agevolata decorre dal 1° gennaio 2026. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 25/26, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione.
  • nel caso di domande presentate dopo il 31 dicembre 2025, la richiesta di tariffa agevolata sarà accolta solo in presenza di gravi e/o documentati motivi e decorrerà dal mese successivo alla data di presentazione. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 25/26, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione.

 

decorrenza della tariffa agevolata

* per il trasporto scolastico:

In caso di accoglimento della domanda in seguito alla verifica sui requisiti, la tariffa agevolata decorre per il trasporto scolastico nei seguenti modi:

  • per le domande di agevolazione tariffaria presentate entro il termine del 30 giugno 2025: la tariffa agevolata decorre dall’inizio dell’anno scolastico e per tutta la durata dello stesso
  • per le domande presentate oltre la scadenza e comunque entro e non oltre il 31 ottobre dello stesso anno: la tariffa agevolata decorre dal 1° novembre 2025. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 25/26, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei due mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione.

Come fare

Le domande di iscrizione ai servizi scolastici devono essere presentate in modalità esclusivamente online

L’autenticazione è possibile in uno dei seguenti modi:

  • con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • con Carta di identità elettronica con Pin
  • con Tessera Sanitaria con Pin

L'invio della domanda di iscrizione per via telematica equivale a tutti gli effetti alla sottoscrizione della stessa e non seguirà alcuna firma cartacea del modulo. Si ribadisce la necessità da parte dell’utente di avere già attivato autonomamente le credenziali SPID o in alternativa di essere dotato di carta di identità elettronica con Pin o di Tessera Sanitaria con Pin.

Non sarà ammessa altra forma di invio delle domande.

Il soggetto richiedente che compilerà la domanda sarà anche l’intestatario dei pagamenti nel corso dell’anno scolastico 2024/2025. La voltura dell’intestatario/a dei pagamenti potrà essere effettuata solo successivamente.

Servizi richiesti

Servizio di trasporto scolastico comunale per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Il servizio garantisce il trasporto scolastico per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1°grado in andata e ritorno in base all’orario scolastico

Servizio mensa scolastica

Servizio mensa scolastica

Cosa serve

Per presentare la domanda occorre essere in possesso di uno dei seguenti modi di autenticazione digitale:

  • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di identità elettronica) con Pin
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con Pin

Nel caso in cui il/la richiedente sia un soggetto con responsabilità genitoriale, dovrà essere prodotta e allegata specifica documentazione, ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera di Giunta Comunale 58/2019.

  • Occorre inoltre essere in possesso della dichiarazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente al nucleo familiare) dell’anno in corso

Avviso iscrizione ai servizi scolastici a.s. 25/26

Avviso iscrizione servizi scolastici a.s. 25/26

Cosa si ottiene

Applicazione della tariffa agevolata per la fruizione dei servizi di mensa e trasporto scolastico

Questi i passaggi della procedura:
  • presentazione del modulo di domanda tramite compilazione on line da parte di un genitore (o soggetto avente la responsabilità genitoriale) dell'utente;
  • istruttoria dell’Ufficio Scuola e verifica dei requisiti;
  • L’ufficio provvede a comunicare l’accoglimento/non accoglimento della domanda agli interessati tramite pubblicazione graduatoria aventi diritto/esclusi.

Tempi e scadenze

2025 01 Mag

Il termine previsto per l'inoltro della domanda è il 31 maggio 2025

Note

Per le domande di agevolazione tariffaria presentate entro il termine del 31 maggio 2025: la tariffa agevolata decorre dall’inizio dell’anno scolastico e per tutta la durata dello stesso.

2025 30 Set

2° scadenza per l'inoltro della domanda 01/07/2025 ⇢ 30/09/2025

Note

Per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro il 30 settembre 2025, la tariffa agevolata decorre dal 1° novembre 2025. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 25/26, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato.

2025 31 Dic

3° scadenza per l'inoltro della domanda 01/10/2025 ⇢ 31/12/2025

Note

Per le domande presentate oltre la scadenza e, comunque, entro il 31 dicembre 2025, la tariffa agevolata decorre dal 1° gennaio 2026. In caso di utente già fruitore del servizio nell’a.s. 25/26, devono essere prodotti i giustificativi di pagamento a tariffa massima del periodo precedente effettuato: il mancato pagamento dei mesi suddetti comporta l’automatica decadenza dall’esonero/agevolazione.

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

60 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito