Servizio mensa scolastica

  • Servizio attivo

Servizio mensa scolastica

A chi è rivolto

Il servizio di refezione scolastica viene erogato a tutti gli alunni iscritti alla scuola dell'infanzia, primaria (a tempo pieno e modulare) e agli studenti della scuola secondaria di I grado a tempo prolungato.

Empoli

Chi può fare domanda

Può fare domanda il genitore o un soggetto con responsabilità genitoriale (ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera Giunta Comunale 58/2019) di alunni iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado comunali,  a seconda delle specifiche dei servizi di seguito dettagliate.

Descrizione

Il servizio di refezione scolastica viene erogato a tutti gli alunni iscritti alla scuola dell'infanzia, primaria (a tempo pieno e modulare) e agli studenti della scuola secondaria di I grado a tempo prolungato.

Per richiedere il servizio, l'utente deve essere iscritto/a ad una scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di primo grado situata nel territorio comunale.

La domanda di iscrizione riguarda esclusivamente:

  • alunni del primo anno della scuola dell’infanzia
  • alunni del primo anno della scuola primaria
  • alunni del primo anno della scuola secondaria primo grado
  • alunni iscritti all’ anno successivo al primo che non usufruivano del servizio
  • alunni che cambiano scuola nell’anno scolastico 2024/2025

L’iscrizione vale infatti per l’intero ciclo scolastico, salvo eventuali richieste di modifica.

È possibile chiedere pasti alternativi per motivi etico/religiosi e di salute.

Descrizione in breve del procedimento:

  • presentazione del modulo di domanda tramite compilazione on line da parte di un genitore (o soggetto avente la responsabilità genitoriale) dell'utente;
  • comunicazione giornaliera delle presenze al cento cottura da parte del personale presente nelle singole scuole;
  • registrazione delle presenze giornaliere con resoconto mensile

Come fare

Le domande di iscrizione ai servizi scolastici devono essere presentate in modalità esclusivamente online.

L’autenticazione è possibile in uno dei seguenti modi:

  • con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • con Carta di identità elettronica con Pin
  • con Tessera Sanitaria con Pin

L'invio della domanda di iscrizione per via telematica equivale a tutti gli effetti alla sottoscrizione della stessa e non seguirà alcuna firma cartacea del modulo. Si ribadisce la necessità da parte dell’utente di avere già attivato autonomamente le credenziali SPID o in alternativa di essere dotato di carta di identità elettronica con Pin o di Tessera Sanitaria con Pin.

Non sarà ammessa altra forma di invio delle domande.

Nel caso in cui il/la richiedente sia un soggetto con responsabilità genitoriale, dovrà essere prodotta e allegata specifica documentazione, ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera di Giunta Comunale 58/2019.

Il soggetto richiedente che compilerà la domanda sarà anche l’intestatario dei pagamenti nel corso dell’anno scolastico 2024/2025.

La voltura dell’intestatario/a dei pagamenti potrà essere effettuata solo successivamente

Per le richieste di PASTO SPECIALE per motivi di salute è obbligatorio presentare il relativo certificato medico all’Ufficio Scuola. L’iscrizione sarà efficace soltanto dopo l’avvenuta consegna del certificato medico.

Per i certificati medici di allergie/intolleranze, che non fossero disponibili per il caricamento al momento della compilazione della domanda on line, è obbligatoria la consegna degli stessi da parte di un genitore o soggetto con responsabilità genitoriale  all’Ufficio Scuola oppure in alternativa è possibile  inviare i certificati all’indirizzo PEC del Comune comune.empoli@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto: RISERVATO SCUOLA CERTIFICATO. Una copia deve comunque essere consegnata anche alla segreteria di appartenenza della scuola.

Nel caso di sopravvenuta necessità di PASTO SPECIALE per motivi religioso/etico/di salute, dopo avere già presentato l’iscrizione alla MENSA SCOLASTICA, deve essere presentata apposita richiesta contattando l’ufficio all’email prenotazionemensa@comune.empoli.fi.it o telefonicamente chiamando al numero 0571 757060 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 14.45 alle 18.

Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

Agevolazioni sul pagamento dei servizi mensa e trasporto scolastico

Cosa serve

Per presentare la domanda occorre essere in possesso di uno dei seguenti modi di autenticazione digitale:

  • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di identità elettronica) con Pin
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con Pin

Nel caso in cui il/la richiedente sia un soggetto con responsabilità genitoriale, dovrà essere prodotta e allegata specifica documentazione, ai sensi di quanto stabilito dalla Delibera di Giunta Comunale 58/2019.

  • certificato medico per le richieste di pasti alternativi per motivi di salute

Avviso iscrizione ai servizi scolastici a.s. 24/25

Avviso iscrizione ai servizi scolastici a.s. 24/25

Menù estivo scuola

Menù estivo scuola

Menù estivo nidi

Menù estivo nidi

Menù pasti alternativi estivo

Menù pasti alternativi estivo

Modulo richiesta pasti alternativi motivi etico/religiosi

Modulo richiesta pasti alternativi motivi etico/religiosi

Modulo richiesta pasti alternativi motivi di salute

Modulo richiesta pasti alternativi motivi di salute

Modulo richiesta pasto quaresimale

Modulo richiesta pasto quaresimale

Cosa si ottiene

Erogazione del pasto in caso di orario pomeridiano della scuola

L’accoglimento dell’istanza è automatico nel caso si rispettino i requisiti stabiliti nell’Avviso di iscrizione ai servizi scolastici a.s. 24/25, qui riportati.

Tempi e scadenze

2025 31 Mag

Il termine previsto per l'inoltro della domanda è il 31 maggio 2025

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Il contributo viene determinato dalla Giunta Comunale (Delibera G.C. 198 del 28/11/2016).

4,10 Euro

La tariffa piena al giorno

Sono previste le seguenti agevolazioni in base alla fascia I.S.E.E. 2023 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente al nucleo familiare):

Esonero totale

Fascia ISEE fino a 5.000

1,70 Euro

Fascia ISEE fra 5.000,01 e 11.000

3,40 Euro

Fascia ISEE fra 11.000,01 e 16.000

3,80 Euro

Fascia ISEE 16.000,01 e 25.000

4,10 Euro

oltre 25.000

N.B. Per la modalità di richiesta delle agevolazioni in vigore consultare la relativa scheda

Non ci sono costi da versare al momento della domanda.

Il pagamento del servizio sarà effettuato mediante la modalità prescelta dall'utente nella domanda successivamente alla sua attivazione, con cadenza bimestrale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito