Le domande di iscrizione ai servizi scolastici devono essere presentate in modalità esclusivamente online.
L’autenticazione è possibile in uno dei seguenti modi:
- tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- tramite CIE (Carta di Identità Elettronica) con Pin;
- tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con Pin.
L'invio della domanda di iscrizione per via telematica equivale a tutti gli effetti alla sottoscrizione della stessa e non seguirà alcuna firma cartacea del modulo. A conferma dell'avvenuta ricezione il sistema trasmetterà via mail il numero di protocollo assegnato.
Si ribadisce la necessità da parte dell’utente di avere già attivato autonomamente le credenziali SPID o in alternativa di essere dotato di carta di identità elettronica con Pin o di CNS con Pin.
Non sarà ammessa altra forma di invio delle domande.
ATTENZIONE: il richiedente che compilerà la domanda sarà anche l’intestatario dei pagamenti nel corso dell’anno scolastico. La voltura dell’intestatario/a dei pagamenti potrà essere effettuata solo successivamente.
Ove di interesse, il soggetto richiedente ha facoltà di integrare la domanda di trasporto scolastico con il modulo di autorizzazione per il recupero dell'utente.
Se il soggetto richiedente intende autorizzare altre persone delegate al recupero, dovrà compilare e inoltrare l'apposito modulo sottoscritto anche dall'altro genitore e corredato:
- dal solo documento di identità dell’altro genitore, nel caso in cui il modulo sia allegato direttamente alla domanda di iscrizione on line
- dai documenti d'identità di entrambi i firmatari, nel caso in cui sia trasmesso a parte. In questo caso si può procedere con l’invio via email all'indirizzo comune.empoli@postacert.toscana.it o con la consegna in cartaceo all'URP del Comune di Empoli (via G. Del Papa 41) per la protocollazione.
Si precisa che in assenza del modulo suddetto i genitori saranno considerati gli unici soggetti autorizzati al recupero e non sarà applicato il protocollo in caso di sciopero del settore scuola. Eventuali variazioni all'elenco delle persone autorizzate dovranno essere comunicate direttamente all'Ufficio Scuola.
Per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado sono richieste – al momento dell’inoltro dell’istanza on line – la compilazione e sottoscrizione del modulo di autorizzazione alla discesa autonoma da parte di entrambi i genitori. Pertanto è necessario allegare alla domanda l'apposito modulo sottoscritto anche dall'altro genitore e corredato dal solo documento di identità di quest’ultimo.
La validità della delega e dell'autorizzazione si estendono, in caso di adesione, anche alla procedura prevista dal protocollo per gli scioperi nel settore scolastico.
La delega o l’autorizzazione avranno validità per l’intero ciclo scolastico, salvo richieste di variazione o modifica.