Competenze
- Organizzazione convegni, seminari, cicli di conferenze e pubblicazioni a carattere didattico e scientifico;
- Progettazione, realizzazione, organizzazione e promozione di rassegne espositive temporanee di opere d'arte di genere diverso;
- Valorizzazione, divulgazione e organizzazione di supporti utili ai visitatori del Patrimonio storico-artistico della città e del territorio mediante acquisti e donazioni, produzione di materiale scientifico e didattico, realizzazione di attività di didattica dei beni culturali;
- Organizzazione e realizzazione di manifestazioni e iniziative culturali, collaborazione alla realizzazione di celebrazioni, commemorazioni e ricorrenze, rapporti con associazioni, Università degli studi e altri Enti istituzionali di cultura;
- Predisposizione progetti, richieste finanziamento; -Promozione attività rivolte ai giovani, collaborazione con altri uffici del settore per promozione, organizzazione e gestione attività culturali e educative rivolte a scuole materne, elementari, medie e superiori della città. -Produzione di materiali promozionali verso il turismo, anche in rete;
- Realizzazione di attività promozionali verso il turismo, anche in rete.
- Museo della Collegiata: gestione convenzione con la prepositura di S. Andrea coordinamento con Sovrintendenza per attività di tutela e valorizzazione
- Museo civico di Paleontologia: rapporti con l’Associazione GEA (gestore del Museo) per concessione contributo, gestione atti amministrativi e richieste di finanziamento.
- Raccolta archeologica: gestione relazioni con Associazione Archeologica Medio Valdarno per costituzione dell’Antiquarium e attività ordinaria associazione.
- Casa natale del Pontormo: progettazione e gestione delle attività di didattica dei beni culturali con le scuole del territorio.
- Gestione Museo del Vetro -Ogni altra attività in attuazione o collegamento a quanto sopra individuata con disposizione del Dirigente Archivio Storico
- Organizzazione e gestione della documentazione archivistica prodotta dal Comune e da altri soggetti, pubblici o privati, che abbiano ceduto o depositato presso l’ente il proprio archivio.
- Archivio di deposito: acquisizione dei versamenti delle pratiche concluse da parte degli uffici e dei servizi, schedatura sommaria e scarto degli atti inutili.
- Archivio storico, archivi aggregati e archivio fotografico: conservazione, eventuale acquisizione di nuovo materiale, inventariazione informatizzata e successiva messa in rete. -Servizi al pubblico di orientamento, consulenza. Attività di sorveglianza.
- Valorizzazione dell’identità locale, in concorso con altri soggetti interni ed esterni, in particolare con le università (ricerche, mostre, convegni, pubblicazioni, didattica, ecc.) e attraverso i centri di documentazione. Attività editoriale
- Ogni altra attività in attuazione o collegamento a quanto sopra individuata con disposizione del Dirigente Giovani
- Interventi su giovani e adolescenti rivolti alla prevenzione, orientamento e sostegno dei percorsi formativi da realizzarsi mediante l'informazione, la valorizzazione delle capacità creative (musica, arte, teatro), la sperimentazione di alternanza scuola/lavoro; - Interventi di educazione al benessere con particolare riferimento alla prevenzione delle tossicodipendenze e dell’AIDS.
- Rapporti con l’Associazione Il Ponte in collaborazione con il servizio Educativo all’Infanzia.
- Ogni altra attività in attuazione o collegamento a quanto sopra individuata con disposizione del Dirigente Sport
- Cura, promozione e organizzazione di manifestazioni sportive e del tempo libero, gestione impianti sportivi di proprietà comunale, rapporti con associazioni sportive, programmazione e organizzazione di iniziative per la diffusione delle pratiche sportive, programmazione dell'utilizzo degli impianti sportivi comunali anche scolastici, istruzione e predisposizione atti amministrativi e adempimenti connessi
- Rapporti con le scuole per la gestione degli spazi e per l’organizzazione delle iniziative (campionati studenteschi, gare d’Istituto, ecc.)
- Raccolta dati sulle attività sportive e sul numero dei frequentatori degli impianti sportivi.
- Ogni altra attività in attuazione o collegamento a quanto sopra individuata con disposizione del Dirigente Risorse umane assegnate 77 di cui: n. 2 Categoria D3 n. 21 Categoria D n. 18 Categoria C n. 16 Categoria B3 n. 20 Categoria B