Servizio Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

L'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Empoli è la principale struttura comunale dedicata alla comunicazione con i cittadini e le imprese.

Competenze

  • Informare su prestazioni, servizi, attività, norme e strutture dell’Amministrazione comunale
  • Accogliere e orientare i cittadini in relazione all’utilizzo dei diversi sportelli comunali e dei canali di comunicazione
  • Accogliere richieste di accesso agli atti (accesso documentale, generalizzato e civico)
  • Accogliere segnalazioni, reclami e proposte da parte dei cittadini
  • Pagare tariffe e tributi comunali tramite Pagobancomat
  • Raccogliere firme per proposte di legge di iniziativa popolare e referendum
  • Rilascio tesserini per la raccolta tartufi
  • Rilascio tesserini venatori
  • Rilascio contrassegni disabili
  • Rilascio contrassegni per il permesso rosa
  • Rilascio certificazione idoneità alloggiativa per stranieri
  • Rilascio credenziali SPID

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) svolge i procedimenti di competenza dei servizi demografici, quali:

  • Autentica di firma
  • Autentica della firma a domicilio
  • Autentica di firma venditore su passaggio di proprietà di veicoli dotati di Certificato di Proprietà in formato cartaceo
  • Autenticazione di copie
  • Autocertificazione
  • Carta d'identità cartacea per cittadini non residenti nel Comune e casi particolari impossibilità rilascio CIE
  • Carta d'identità elettronica (CIE) per cittadini residenti nel comune
  • Legalizzazione di fotografie

Sede

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 13.30
Mar
8.00 - 18.30 orario continuato
Mer
8.00 - 13.30
Gio
8.00 - 18.30 orario continuato
Ven
8.00 - 13.30
Sab
8.30 - 12.00
Valido dal 15/02/2021

Ulteriori dettagli

Allegati

Carta dei Servizi Ufficio Relazioni con il Pubblico

La Carta dei Servizi, prevista nella Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 “Principi sull’erogazione dei servizi pubblici” è un documento con il quale l’Ente, in questo caso il Comune di Empoli, nell'ambito di ogni singolo servizio che viene fornito, assume una serie di impegni nei confronti dei propri cittadini, individuando gli standard della propria prestazione, i propri obiettivi e riconoscendo specifici diritti ai cittadini che usufruiscono del servizio.

URP in numeri

Nel giugno 1997 l'Amministrazione Comunale di Empoli ha istituito l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, con l'obiettivo di realizzare un punto di contatto privilegiato tra l'istituzione e i cittadini.
Nel definirne le funzioni e i compiti si é rapportata alle reali esigenze della gente, cercando di eliminare barriere, di ridurre distanze, di abbreviare tempi, per facilitare e semplificare un rapporto, quello tra Pubblica Amministrazione e cittadini, storicamente difficile e quasi mai partecipato e condiviso.
Grazie anche all'ampio orario di apertura al pubblico, sono stati così trasferiti all'URP servizi fino a quel momento difficilmente accessibili per i cittadini (certificazioni anagrafiche e di stato civile, carte di identità, licenze di pesca,...).
Precorrendo i tempi e in parte anticipando le disposizioni della Legge 150/2000 sull'attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni, si é attribuito a questo servizio il precipuo compito di "garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e partecipazione", di informare e promuovere, di "attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento da parte degli utenti", di garantire la reciproca informazione tra l'ufficio e le altre strutture operanti nell'Amministrazione.
Così si sono attribuite all'Urp, già dal momento della sua attivazione, funzioni di comunicazione e informazione relative alle attività dell'Amministrazione Comunale e la gestione di tutti gli strumenti disponibili, dal notiziario alle altre forme su carta stampata, dai media alla gestione della Rete Civica.
Non un semplice sportello informativo, dunque, ma una struttura più complessa in grado di comunicare con l'esterno e con l'interno dell'Ente attraverso un'attività di back office, volta a raccogliere, ordinare, trattare, archiviare e aggiornare le notizie, e un'attività di front office che offre l'informazione, ascolta il cittadino, verifica il gradimento dell'utente.
Nell'intento di far conoscere la propria attività, l'URP del Comune di Empoli ha tradotto il proprio lavoro in tabelle e dati numerici che Vi presentiamo, sempre disponibili ad accogliere idee e suggerimenti utili a migliorare il nostro lavoro al servizio di tutti Voi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito